Le ricette del menu meraviglioso sud di Benedetta Parodi del 1 maggio
Oggi a I menu di Benedetta il menu si chiamava “meraviglioso sud”. Le ricette sono state: torta di ricotta e pere, biscotti al formaggio, spaghetti gratinati al pomodoro.
Torta di ricotta e pere
Ingredienti
- per il pan di spagna
- 3 uova fresche
- 110 gr di nocciole intere e tostate
- 30 gr di farina 00
- 50 gr di burro
- 65 gr di zucchero semolato
- per la crema
- 400 gr di ricatta vaccina
- 150 gr di zucchero semolato
- 150 gr di panna fresca montata
- per le pere
- un baccello di vaniglia
- 175 gr di pere tipo william
- 3 gr di amido di mais
- il succo di mezzo limone
- 60 ml di distillato di pere
- 50 gr di zucchero a velo
Preparazione
- cominciamo lavorando le uova con lo zucchero
- aggiungiamo le nocciole ben tritate
- aggiungiamo anche il burro e la farina
- versiamo questo composto in una tortiera e inforniamo a 180 gradi per 10 minuti
- a parte lavoriamo la ricotta con lo zucchero
- aggiungiamo la vanillina e poi la panna montata
- in un pentolino passiamo le pere a fettine con lo zucchero, sfumiamo con il distillato e terminiamo aggiungendo l’amido
- non ci resta poi che comporre il dolce ricavando dal pan di spagna precedentemente preparato dei cerchi
- li imbeviamo con il liquido delle pere
- aggiungiamo la crema di ricotta e poi sopra le pere
- non ci resta che mettere il dolce in frigo e servire
Biscotti al formaggio
Ingredienti
- 100 g di robiola
- 100 g di caprino
- 2 cucchiai di pecorino
- biscotti salati
- semi di papavero
Preparazione
- è una preparazione estremamente semplice
- si comincia mescolando i tre formaggi
- si spalma la crema di formaggio ottenuta sui biscotti
- e poi si passano i biscotti nei semi di papavero
Spaghetti gratinati al pomodoro
Ingredienti
- un pane di Altamura
- speck
- due filetti di acciuga
- origano secco
- un kg di pomodorini
- uno spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale fino
- peperoncino
- basilico fresco
- 250 gr di spaghetti
- pangrattato
- parmigiano
Preparazione
- cominciamo scoperchiando la pagnotta di altamura e scaviamone la mollica
- rivestiamo l’interno della pagnotta con le fettine di speck
- a parte sbricioliamo la mollica e aggiungiamo l’origano e le acciughe
- frulliamo metà pomodorini, quindi aggiungiamoli al composto di mollica
- aggiungiamo poi i restanti pomodorini fatti a pezzi, il basilico e il peperoncino
- mettiamo a bollire la pasta e scoliamola al dente
- condiamola con il sugo preparato e versiamoli nella pagnotta
- mettiamo sopra alcuni pomodorini a pezzetti, il parmigiano, il pangrattato, un pò d’olio a crudo
- mettiamo in forno a gratinare