Le nostre idee per il menu di Pasqua
Il Menu di Pasqua in famiglia
Manca poco alla festività dedicata alla resurrezione di Gesù e manca poco, perciò, anche a tutte le tradizioni culturali e gastronomiche legate alla Pasqua. Proprio come il Natale, la Pasqua è un’occasione per riunire tutta la famiglia e trascorrere qualche ora in armonia con parenti e amici. Il pranzo di Pasqua, in questo senso, assume un valore sacro e viene, perciò, preparato sempre con molta cura. C’è chi, dall’antipasto al dolce, preferisce preparare i piatti regionali della tradizione o chi, invece, porta in tavola menu alternativi e raffinati per stupire i propri ospiti.
Qualche idea per il menu di Pasqua tradizionale
Preparare i piatti della tradizione è sempre una garanzia, sia per chi li cucina che per i commensali. Il menu di pasqua a base di uova e agnello sono, in qualche modo, rassicuranti e danno la sensazione che, in fin dei conti, non tutto sia destinato sempre a cambiare. Gli antipasti sono quasi sempre a base di uova sode di quaglia e asparagi, ma non mancano le insalate di mare, le alici e il salmone marinati. I primi piatti sono in brodo, realizzati con cappelletti, tortellini o con una stracciatella di uova (brodetto pasquale). Non meno diffusi sono i primi conditi con sughi corposi a base di carne di pecora o agnello o con sughi più leggeri e primaverili come i ragù bianchi di pesce o verdure e formaggi freschi. I secondi, come dicevamo, prediligono il coniglio, il capretto e l’agnello cucinati in moltissimi modi: in padella o al forno, farciti o impanati e accompagnati da olive, capperi, acciughe, pomodorini, asparagi e carciofi. I dolci della tradizione pasquale, infine, sono quelli conosciuti in tutta Italia e che deliziano il fine pasto dei commensali. Parliamo della colomba pasquale, della pastiera napoletana, dell’uovo di cioccolatoe delle pizze lievitate dolci.
Per un menu di Pasqua che stupisce
Chi vuole stupire i propri ospiti e prenderli per la gola con piatti gustosi ma non necessariamente legati alla tradizione gastronomica della Pasqua non dovrà fare altro che seguire questi consigli! Utilizzate ingredienti di stagione, che fanno tanto primavera, profumi, colori e leggerezza. Gli spiedini e le insalate sono una soluzione per antipasti bella da vedere e irresistibile da mangiare. Provate gli spiedini di pane, alloro e provola (da passare in forno per una decina di minuti) o realizzate in casa la giardiniera. Se invece non volete rinunciare alle uova, potete realizzare delle mini quiche con un uovo semicrudo al centro o servire uova sode condite con il succo di limone o una grattugiata di tartufo nero! Per i primi scegliete ragù bianchi, come quelli di asparagi, pecorino e pomodorini o pesce. In particolare, sono molto apprezzati i ragù a base di rana pescatrice o di polpo, magari impreziositi da noci, olive e capperi. Se non avete voglia di servire il classico agnello per secondo, invece, potete sostituirlo con il coniglio o il capretto o realizzare un secondo vegetariano con una gustosa frittata di asparagi o carciofi. I dolci lasciano davvero campo libero alla fantasia, che spazia dai timballi di riso dolce (meglio se monoporzione) ai semifreddi, passando per bignè farciti e torte di ricotta e cioccolato.
Un pensiero su “Le nostre idee per il menu di Pasqua”
I commenti sono chiusi.