Il comune di Migliana a Cantagallo ospita la sagra del neccio

Spread the love

Sagra del neccio

Il comune di Migliana a Cantagallo ospita la sagra del neccio

Forse, non tutti sanno cosa sia un neccio ed oggi vogliamo spiegarvi, in semplici parole, come si presentano questi dolci e in quale occasione si possono assaporare. I necci sono dei dolci che si presentano, esteticamente, come delle crepes preparare con l’utilizzo di farina di castagne. Questo dolce, proveniente dalla tradizione toscana, ancora oggi viene cotto sulle tradizionali piastre di ferro e servite con la farcitura di crema di nocciola, come la mitica Nutella, o con la ricotta. Insomma, un dolce che deve esser per forza assaggiato almeno una volta nella vita.

Il neccio protagonista del comune di Migliana a Cantagallo

Per chi, dunque, volesse provare almeno una volta questo irresistibile dolce potrà farlo in Toscana e più precisamente nella provincia di Prato in Migliana a Cantagallo. Difatti, proprio in questa località fino al 29 gennaio 2012 si svolgerà la sagra del neccio, che vedrà per l’appunto come protagonista questi dolci toscani ripieni di Nutella o ricotta.

Sempre in occasione della sagra del neccio, per le vie del paese si potrà scoprire un itinerario dedicato per l’appunto alla scoperta dei presepi che, da oltre 20 anni, sono un’attrazione davvero interessante per grandi e piccoli. Non mancheranno, naturalmente, neppure i famosi stand che saranno attivi dalle 14:30 fino alle 19:00; qui si potranno acquistare anche le castagne secche e la dolce farina di castagne, garantita dai produttori del Consorzio castanicoltori della Val Bisenzio. Per finire, durante tutto il giorno sarà attivo un bus navetta gratuito che vi porterà in giro per il comune di Migliata a Cantagallo. Magari proprio con la farina di castagne acquistata alla sagra del neccio potrete provare a ricreare nella vostra casa i dolci dei necci toscani!

LEGGI ANCHE  Tipicità 2012 arriva a Fermo

Spread the love