Il menu di nozze: esempi per tutti i gusti
State organizzando il giorno più bello della vostra vita ed è il momento di scegliere il menu di nozze? Di certo vi troverete di fronte a una varietà pressoché infinita di gustosi piatti e allora avrete solo l’imbarazzo della scelta. Già, proprio l’imbarazzo! Perché in effetti decidere quante e quali portate avrà il vostro menu di nozze non è una cosa semplice, soprattutto se si cerca di accontentare tutti gli invitati.
Come scegliere il menu
Andiamo per ordine. Innanzitutto, sarà necessario conoscere il tipo di cucina del ristorante o del catering che vorreste scegliere. Molte location di eventi mettono a disposizione dei futuri sposi (e, nel migliore dei casi, anche dei rispettivi genitori) un pranzo o una cena gratuiti affinché possano degustare i piatti e i vini. In questo caso, vi basterà prenotare, assaporare ogni pietanza cercando di scegliere quella che più si avvicina al vostro ideale di menu. Le soluzioni più gettonate nei matrimoni prevedono doppie portate di antipasti (di solito una fredda che può coincidere con l’aperitivo e una calda), primi piatti e secondi piatti per poi terminare con macedonia di frutta e torta nuziale. Non è raro trovarsi di fronte a menu misti di mare e di terra in cui si alternano, appunto, pietanze a base di verdure e carne con altre a base di pesce fresco. Le ultime tendenze in fatto di matrimoni e pranzi di nozze vedono, però, far capolino menu completamente vegetariani, menu biologici o menu a km zero.