Le ricette de La Prova del Cuoco di Pasquetta 2017
Tagliatelle con pesto di zucchine e fiocchi di ricotta di Daniele Persegani
INGREDIENTI
- 400 g di farina
- 4 uova
- olio di semi
- 500 g di zucchine
- 50 g di pinoli
- un mazzetto di basilico
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 100 g di formaggio grattugiato
- 8 foglie di menta
- 150 g di ricotta fresca
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- Preparare la sfoglia di pasta impastando farina ed uova;
- Stendere la pasta ed ottenere le tagliatelle da cuocere in acqua bollente e salata;
- Tagliare le zucchine a rondelle e farle saltare in padella con un po’ di olio;
- Aggiungere all’interno del mixer le zucchine insieme al basilico, menta, prezzemolo e frullare aggiungendo anche un po’ di pinoli, olio e formaggio grattugiato;
- Scolare le tagliatelle e condire con il pesto;
- Terminare il piatto con l’aggiunta di fiocchi di ricotta e pepe;
Mezzemaniche al caprino, pomodori e uova di quaglia di Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 400 g di mezzemaniche rigate
- 250 g di caprino fresco
- 250 g di pomodorini
- 60 ml di olio evo
- 60 g di mandorle
- 20 uova di quaglia
- 1 limone
- 1 mazzo di basilico
- alloro
- sale
PREPARAZIONE
- In una pentola con acqua bollente e salata cuocere le mezzemaniche, profumando l’acqua con la buccia del limone ed alloro;
- A parte, cuocere le uova di quaglia con l’acqua, facendole andare per qualche minuto dal momento dell’ebollizione;
- Successivamente, mettere in una ciotola dell’acqua frizzante con un po’ di aceto ed immergere le uova, così da poterle aprire con facilità;
- Mettere in una pentola l’olio e mandorle tritate con pelle;
- Condire i pomodorini con un po’ di olio evo e qualche foglia di basilico;
- Frullare un po’ di basilico con succo di limone, olio, scorza di limone e qualche cubetto di ghiaccio per ottenere una cremina leggera;
- Scolare la pasta e condire con il caprino fresco, pomodorini, uova e basilico;
Insalata di riso giallo di Anna Moroni
INGREDIENTI
Per il riso:
- 300 g di riso Basmati
- 600 g di acqua bollente
- 1 piccola cipolla
- olio extravergine qb
- una bustina di zafferano
- sale
- petto di pollo arrosto qb
- una fetta di prosciutto cotto tagliata spessa
- 1 peperone rosso
- fontina qb
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva qb
- 250 g di piselli
PREPARAZIONE
- Per prima cosa, cuocere il riso basmati, dopo averlo lavato;
- Metterlo in un pentolino con olio, cipolla e coprire con il doppio della quantità del riso con acqua bollente;
- Cuocere con coperchio per 20 minuti circa, unendo lo zafferano verso fine cottura;
- Stendere il riso per farlo raffreddare velocemente;
- In un tegame, mettere olio, l’aglio, piselli ed acqua calda e far cuocere per 10 minuti;
- Unire al riso la carne avanzata come del pollo sfilacciato, la fontina, il prosciutto a dadini, i piselli, il peperone rosso tagliato a cubetti e saltato in padella ed amalgamare per bene il tutto;
Torta Pasqualina con carciofi di Cristiana Conti
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 500 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 100 g di latte
- 12 g di lievito di birra
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
Per farcire:
- 120 g di cioccolato fondente
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di granella di zucchero
PREPARAZIONE
- Tagliare dapprima i carciofi a fettine e metterli in acqua e limone per non farli annerire;
- Scolarli e poi metterli a cuocere in padella con un goccio di olio evo, uno spicchio d’aglio e sfumare con vino bianco;
- Farli cuocere bene e condire con pepe e maggiorana quando è spento il fuoco;
- Far raffreddare e poi unire le uova, il formaggio grattugiato, altra maggiorana e mischiare per bene;
- Preparare l’impasto della torta con farina, acqua, olio, sale, latte (aggiungendolo a filo) ed ottenere una consistenza elastica ma non dura;
- Far riposare per 15 minuti a temperatura ambiente;
- Dividere il composto in più parti e stendere per ottenere dei dischi di sfoglia;
- Foderare la tortiera già ben oleata, ed aggiungere sopra i carciofi;
- A parte in una ciotola, unire la ricotta, le uova, formaggio grattugiato, sale, pepe, maggiorana ed mischiare per bene;
- Aggiungere anche questo composto sopra;
- Realizzare tre fossetti per aggiungere anche le uova rotte all’interno;
- Spoverare con formaggio grattugiato e poi coprire nuovamente con la pasta;
- Chiudere bene i bordi e cuocere a 180°C per 25-30 minuti;