La dieta per chi soffre di colite

Spread the love

Dieta colite

La dieta per chi soffre di colite

La colite, nota anche con sindrome del colon irritabile, sfortunatamente è uno tra i problemi più fastidiosi, correlati ai disturbi alimentari, che tormenta un gran numero di persone. Solitamente, questo problema di salute è dovuto ad un fatto di carattere nervoso, ma può anche sorgere in caso di vita poco sana o disordinata. Il miglior modo per garantire una cura efficacia al proprio corpo, in questo caso, è sicuramente quello di adottare un’alimentazione sana con una dieta che non irriti il colon. Scopriamo insieme qualche dritta per tenere sempre in forma il nostro intestino!

Cosa mangiare e cosa evitare con la colite

Tra gli alimenti di cui bisogna diffidare vediamo sicuramente i cibi ricchi di grassi derivati dal latte e l’industria alimentare ai giorni nostri ne produce davvero tanti. Secondo uno studio condotto dall’Università di Chicago, questi sono protagonisti dell’alterazione della flora batterica, portando così alla colite. Dallo studio si è osservato che con una dieta povera di grassi o ricca di grassi polinsaturi, si manifestava per il 20% la colite, mentre con grassi saturi del latte la percentuale di colite triplica al 60%. Naturalmente, in caso di colite, è necessario prendere delle precauzione alimentari, evitando cibi poco digeribili come aglio e cipolla cruda, peperoni, cioccolato, alcool, carne rossa, cibo fritto.

LEGGI ANCHE  Quante calorie ha una banana?

I cibi da consumare maggiormente, invece, sono quelli ad alta digeribilità come cereali, orzo, avena, farina integrale, pane, pasta e riso integrale. Non dovrete neppure far mancare proteine animali provenienti da carne magra, pesce ed uova. E’ indispensabile bere molta acqua ed evitate le bibite gassate. Per riequilibrare la flora batterica, invece, consumate cibi probiotici e prebiotici!


Spread the love

3 commenti su “La dieta per chi soffre di colite

  1. Ma ragazzi ma non scherziamo! La colite è l’espressione di un enorme disagio da parte delle pareti di intestino e colon nel digerire. Le pareti si gonfiano e si irritano producendo calore e surriscaldandosi. Non esiste nulla di peggio degli ALIMENTI INTEGRALI in caso di colite. Essi sono infatti ricchissimi di fibre che sono l’agente principale causa di sfregamento di quelle stesse pareti irritate. Chi scrive questi post dovrebbe avere un minimo di competenza. la colite non è uno scherzo e se non curata adeguatamente può portare a conseguenze non indifferenti. Non fidatevi di chiunque abbia un opinione meramente personale da condividere nel web, e consultate un medico o un nutrizionista.

  2. Sono vegetariana!!! Da 3 anni e da allora sono cominciati i problemi !!!! Non capisco cosa devo fare?!? Non ho intolleranze!?!? Grazie

  3. Tutto vero per quello che riguarda il latte vaccino, meglio evitarlo ed evitare anche i formaggi freschi.
    Per quanto riguarda la cipolla, l’aglio, il cioccolato fondente(evitare quello al latte e il bianco), senza abusarne si possono consumare.
    Nell’articolo c’è una contraddizione, nella lista degli alimenti da non consumare o limitarsi, c’è la carne rossa, ma la carne la troviamo anche nella lista dei prodotti da consumare, a mio avviso,come ex colitico, la carne rossa è meglio evitarla, meglio la bianca, che ha lo stesso contenuto di proteine e nutrienti, ma procura meno danni.

I commenti sono chiusi.