Natale in tavola: niente crisi per gli italiani
Natale in tavola: niente crisi per gli italiani
Rispetto allo scorso anno, sembra che gli italiani non si facciano mancare proprio nulla in tavola, nonostante nell’aria si senta la crisi. Così, la spesa del Natale 2011 si presenta molto simile a quella dell’anno precedente con l’81% degli italiani che non rinuncia alle specialità enogastronomiche natalizie. Ad ogni modo, un piccolo taglio viene effettuato piuttosto sui doni: niente viaggi o grandi regali, bensì un menù di Natale ed un Capodanno ricchi dal punto di vista della tavola. A dare conferma di ciò è la Cia, che ha effettuato degli studi propri nei giorni scorsi sulle intenzioni di acquisto degli italiani a Natale per la tavola con parenti ed amici.
Gli italiani a Natale non sentono crisi in tavola
L’associazione Cia, difatti, ha spiegato: “Più in dettaglio ogni famiglia sborserà in media 140 euro per imbandire le tavole del 24, 25 e 26 dicembre. Con una spesa complessiva stimata in 3,2 miliardi di euro. Vale a dire solo l’1 per cento in meno del 2010”. Per contro, “le spese per i doni natalizi subiranno una flessione del 3,5 per cento rispetto all’anno scorso, mentre quelle per i viaggi diminuiranno fino al 7 per cento”. Ad ogni modo, secondo la Cia non ci saranno naturalmente spese folli, ma comunque il Natale in tavola sarà come al solito caratterizzato dal tipico pranzo di Natale e dagli inimitabili dolci di Natale.
Per i doni, invece, sembra sempre che l’enogastronomia sembra battere proprio l’hi-tech; questo dichiarazione l’avrebbe affermata la Coldiretti. Tra i doni per eccellenza vediamo il classico cestino di prodotti alimentari che rimane tra i desideri degli italiani intervistati con il 52%. A seguire, troviamo l’abbigliamento con il 13%, i libri ed i dvd con il 12% ed infine le novità tecnologiche. La Coldiretti, infine, afferma: “Gli italiani acquisteranno prodotti tipici per un valore oltre 2 miliardi di euro proprio per effetto della tendenza verso i prodotti alimentari di qualità da regalare a se stessi o agli altri”. Insomma, il Natale in tavola sarà anche quest’anno bello come i passati!