Ricetta dalla Germania: Ravioli con spinaci e Quark

La Germania ci dà il benvenuto con un primo piatto molto saporito: si tratta dei Schlutzkrapfen, ossia i Ravioli ripieni di spinaci e con il formaggio Quark. Quest’ultimo è conosciuto in Germania con il nome di Weißkäse ed è un formaggio dall’aspetto simile alla ricotta, prodotto con il latte di mucca. Mettiamoci ai fornelli per preparare questo piatto!
INGREDIENTI:
Per la pasta:
- 100 g di farina
- 100 g di farina di segale
- 2 uova grandi
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- sale
Per il ripieno:
- 350g di foglie di spinaci
- 1/2 cipolle tagliate a dadini
- 1 cucchiaio di burro od olio
- 150g di formaggio Quark
- 40 g di formaggio alpino
- 1 cucchiaio di burro di nocciola
- pepe nero macinato
- noce moscata grattugiata
Ingredienti alternativi:
- 1 albume sbattuto
- 100 g burro di nocciola
- 2 spicchi di aglio affettati con pepe nero appena macinato
- 1 cucchiaio di trito d’erba cipollina, prezzemolo o scalogno
- 1 cucchiaio di parmigiano o pecorino
PREPARAZIONE
- Per la pasta: mescolare tutti gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere un impasto abbastanza liscio
- Formare con l’impasto una palla e avvolgerla con la pellicola trasparente
- Riporre il tutto in frigo per circa 30 minuti
- Per il ripieno: lavare le foglie di spiani e sbollentarle per circa 1 minuto in acqua salta bollente.
- Scolare le foglie dei spinaci e poi immergerli in acqua fredda; scolare di nuovo, eliminando tutta l’acqua, e tritare finemente le foglie di spinaci. Disporre il composto in una ciotola a parte.
- In un’altra ciotola, unite il Quark, il formaggio, il burro di nocciola, il pepe macinato fresco e la noce moscata grattugiata. A questo composto uniamo i nostri spinaci tritati.
- Soffriggere la cipolla con il burro o l’olio fino a che non diventa morbida ed aggiungere anche l’aglio, per qualche secondo, fino a che non risulti fragrante. Quando il tutto si raffredda, aggiungere questo al composto di spinaci e formaggio.
- Per i ravioli: stendere la pasta e realizzare delle strisce sottili, larghe 6 cm.
- Spennellare ogni striscia con l’albume dell’uovo.
- Iniziare a fare un cucchiaino di ripieno al centro di ogni nostro raviolo; sopra a questa, posizioniamo una striscia per creare i ravioli e premere attorno al ripieno.
- Tagliare con taglierina da posta ravioli dal diametro di 5 cm (a mezzaluna) e schiacciare il bordo per sigillare il ripieno all’interno eliminando eventuali bolle d’aria.
FONTE E COPYRIGHT:
© Fonte http://elrascooking.blogspot.com
© Traduzione a cura di Ricettepercucinare.com
* Per le conversioni segui la tabella
Ciao!
Farina di segale, in tedesco, si dice Roggenmehl 🙂
come si chiama la farina di segale in tedesco? grazie