Il menù di È Sempre Mezzogiorno del 2 ottobre 2023
Si parte con una nuova settimana e un nuovo appuntamento con il programma di Antonella Clerici, È Sempre Mezzogiorno del 2 ottobre 2023. Scopriamo che cosa ci propongono i cuochi ospiti di questa puntata allo show cooking.
Biscotti a richiesta di Damiano Carrara
Ingredienti
per l’impasto:
- 225 g di farina di riso
- 225 g di amido di mais
- 250 g di burro morbido
- 220 g di zucchero di canna
- 100 g di zucchero
- 110 g di uova
- 6 g di lievito per dolci
- 2 g di sale
- 125 g di cioccolato al latte
- 125 g di cioccolato fondente
- 1 bacca di vaniglia
Per la ganache:
- 220 g di cioccolato fondente
- 150 ml di latte
- 130 ml di panna
- 60 g di uova
- 65 g di zucchero
Preparazione
- Ammorbidire il burro e metterlo in planetaria con un pizzico di sale, zucchero di canna e semolato, semi della bacca di vaniglia;
- Iniziare a lavorare e unire le uova, il lievito e infine farina di riso e amido di mais;
- In un pentolino mettere a scaldare latte e panna e portare a bollore;
- In una scodella unire uovo e zucchero e lavorare insieme con la frusta a mano;
- Unire poi nella scodella del cioccolato fondente il mix di panna e latte scaldati;
- Unire poi l’uovo con lo zucchero e mescolare con la frusta;
- Versare la ganache pronta in uno stampino aiutandosi con un sac-a-poche e poi mettere in freezer;
- Mettere le semisfere nelle palline di composto del biscotto;
- Adagiare la pallina di impasto sulla teglia con carta da forno e cuocere in forno ventilato a 170°C per 20 minuti;
Pane rustico al farro di Fulvio Marino
Ingredienti
- 400 g di farro bianco
- 400 g di farro monococco
- 200 g di farro dicocco
- 700 ml di acqua
- 4 g di lievito di birra
- 22 g di sale
Preparazione
- Unire in una scodella i tre tipi di farina di farro e unire la maggior parte dell’acqua;
- Mescolare con l’aiuto di un cucchiaio e poi unire il lievito sbriciolato;
- Aggiungere un po’ di acqua e continuare a impastare fino a quando sarà creato un impasto abbastanza compatto;
- Unire il sale e l’ultima parte di acqua;
- Continuare a impastare il tutto fino a ottenere l’impasto omogeneo;
- Far riposare l’impasto per 3 ore a temperatura ambiente;
Pellizzas al ragù di verdure di Michele Farru
Ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di semola
- 250 g di acqua
Per la soluzione salina
- 250 g di acqua
- 45 g di sale
Per la salsa:
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 porro
- 1 scalogno
- 400 g di pomodori ciliegino
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- 150 g di pecorino sardo
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione
- Mettere la semola in una scodella e aggiungere l’acqua e mescolare il composto con un cucchiaio;
- Scaldare l’acqua salata da unire poi da raffreddato alla pasta;
- Ottenere la pasta da tirare come per ottenere dei serpentelli;
- Tagliare dei tocchetti di pasta e poi, dopo essersi bagnati le mani con acqua e sale, schiacciare la pasta ottenendo una sorta di orecchiette piatte;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta fresca;
- Dopodiché preparare il ragù di verdure tagliando alla mandolinata le zucchine e carote;
- Mettere in padella un goccio di olio con il cipollotto e tostare le verdure tagliate a strisce sottili;
- Aggiungere anche del porro e condire con sale e pepe;
- Preparare in un altro pentolino il pomodoro, dopo averli sbollentati per 10 secondi in acqua e privati della pelle;
- Sbollentare per 10 secondi i pomodorini e privarli della pelle;
- Tagliarli a metà e mettere a marinare con olio, sale e pepe;
- Farli cucinare poi nel pentolino con olio e aglio;
- Scolare la pasta in padella con le verdure e poi mantecare con un po’ di pecorino e acqua di cottura;
- Aggiungere sopra i pomodorini;
Pollo ripieno limone e zenzero dei Gemelli Billi
Ingredienti
1 pollo
Per il ripieno:
- 250 g di macinato di vitello
- 1 uovo
- 40 g di noci
- 20 g di pinoli
- 10 castagne
- 200 g di funghi
- senape
- olio evo
- sale e pepe
Per completare:
- bucce di 2 limoni
- succo di 2 limoni
- zenzero
- 3 porri
- 4 fichi
- 100 g di uva
- brodo di pollo
- salsa di soia
Preparazione
- Condire con sale, pepe e olio la carne di pollo;
- Mettere il pollo nel tegame;
- Nel frattempo tagliare tutti gli ingredienti del ripieno del pollo e unire insieme al macinato, uovo, olio, sale pepe;
- Pulire i funghi e unirli al ripieno;
- Mettere il composto in un sac-a-poche;
- Tagliare zenzero e fichi per il contorno del pollo;
- Spremere il limone e unire la salsa di soia;
- Aggiungere al pollo farcito con i fichi, l’uva e del funghi;
- Cuocere in forno con le erbe aromatiche e il porro;
- Aggiungere la salsa di limone e salsa di soia;
- Aggiungere anche il brodo di pollo;
- Cuocere in forno già caldo per 45 a 245°C coperto con carta stagnola e 10 minuti prima togliere la stagnola per farlo arrostire;
Torta salata facile di Antonella Clerici
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 zucchine
- 2 cipolle rosse
- 2 uova
- 200 g di ricotta
- 150 g di scamorza
- 150 g di prosciutto cotto
- sale e pepe
Preparazione
- Grattugiare la zucchina sfruttando la grattugia con fori grossi;
- In una padella mettere un po’ di olio con la cipolla tritata;
- Aggiungere anche la zucchina e far cuocere a fiamma vivace;
- In una scodella mettere il prosciutto cotto a pezzettoni con la scamorza grattugiata, la ricotta, sale, pepe e mescolare il tutto;
- Unire le zucchine con le cipolle già cotte e mescolare;
- Mettere il composto nella pasta sfoglia sistemata in una tortiera e poi livellare bene;
- Realizzare i bordi della torta portando i lembi della pasta verso l’interno;
- Cuocere in forno caldo e statico a 190°C per 40 minuti;
Concludiamo l’appuntamento del giorno ricordandovi che sono disponibili anche tutte le altre puntate di È Sempre Mezzogiorno sul nostro sito per consultare in ogni momento i piatti fatti nei giorni passati.