Baccalà con olive e pomodorini, ricetta per l’Immacolata
Baccalà con olive ed una deliziosa salsa di pomodorini freschi, ecco il trucco per prepararla

Il baccalà con olive e pomodorini è un piatto semplice e gustoso da preparare di fatto tutto l’anno. Tuttavia, è proprio in occasione dell’Immacolata che in varie regioni italiane si preparano diversi piatti a base di baccalà. Dunque rientra anche tra le ricette per l’Immacolata. Detto questo, e in qualunque momento voi vogliate preparalo, vediamo come si fa.
Baccalà con olive e pomodorini, ricetta: gli ingredienti
- 300 gr di pomodorini
- 500 gr di baccalà già ammollato per almeno tre giorni
- uno spicchio d’aglio
- uno scalogno
- qualche filetto di acciuga
- una manciata di capperi (se sono sottosale, dissalati accuratamente)
- olive nere di vostro gusto (leccine, taggiasche, di gaeta)
- prezzemolo fresco
- olio evo e sale
- vino bianco per sfumare
Preparazione del baccalà
Vediamo subito come si prepara questo baccalà con olive e pomodorini.
- privare il baccalà delle spine e della pelle
- infarinarlo per bene e tenerlo da parte
- prendere una padella e metterci abbondante olio evo, aglio, scalogno tritato, acciuga, capperi e olive
- a parte sbollentiamo i pomodorini per 10 secondi in acqua bollente e poi peliamoli
- aggiungiamo in padella il baccalà e facciamolo dorare brevemente su ambo i lati
- sfumiamo con un poco di vino bianco
- aggiungiamo i pomodorini pelati
- regoliamo di sale e pepe
- portiamo a cottura per una ventina di minuti
La ricetta del baccalà con olive e pomodorini è pronta. Il trucco che vi abbiamo dato è quello di pelare i pomodorini in modo da godere della loro consistenza cremosa senza dover togliere la pelle mentre lo si gusta. In questo modo si potrà anche fare la scarpetta con del buon pane fresco!