La Prova del Cuoco di oggi, lunedì 9 aprile 2018
Crostata sole di Natalia Cattelani
INGREDIENTI
- 150 g di farina 0
- 50 g di amido di mai
- 80 g di burro
- 80 g di zucchero a velo
- 1 uovo, buccia di limone (60 g di yogurt di soya possono sostituire l’uovo)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 3 cucchiai di zucchero in granella
- 3 cucchiai di mandorle a lamette
- confettura di albicocche qb
PREAPARAZIONE
- Unire in una scodella farina 0, amido di mais, burro e zucchero a velo;
- Aggiungere il lievito, l’uovo e impastare per fare il panetto;
- Stendere da 22 a 24 cm di diametro per la teglia;
- Lasciare sotto la carta da forno e sui lati mettere il burro;
- Fare una croce lasciando il bordo di 3 dita e continuare ottenendo 8 spicchi;
- Adagiare la marmellata solo sui bordi ed aggiungere le mandorle in scaglie;
- Realizzare il sole sollevando gli spicchi;
- Spennellare con un po’ di latte gli spicchi ed aggiungere la granella;
- Cuocere in forno a 170°C per 30-40 minuti massimo;
La Gara dei Cuochi
“Scoppio ritardato” è la penalità data da Cristian alla squadra del peperone!
SQUADRA DEL POMODORO – Croissant al salmone con quartirolo e salmone alle erbe con insalatina in agrodolce
- Ingredienti: salmone, finocchietto, quartirolo, spinaci, pasta sfoglia
- Preparare il salmone tagliandolo a tocchetti;
- Unire il salmone con un po’ di quartirolo;
- Condire con sale e pepe e poi metterla sulla pasta sfoglia e fare dei croissant, cuocendoli in forno;
- Preparare la salsa di spinaci su cui servire i cornetti;
- Tagliare finocchio, uvetta, pinoli, miele e sfumare con aceto di mele;
- Cuocere l’altra parte del salmone e alla fine aggiungere le erbe aromatiche;
SQUADRA DEL PEPERONE – Risotto con caprino e asparagi e petto di faraona con arance e nocciole
- Ingredienti: arancia, nocciole, caprino, petto di faraona, asparagi
- Preparare il risotto facendolo tostare in un tegame;
- Sfumare il riso con il vino;
- Usare gli asparagi nella cottura del risotto;
- Aggiungere le punte quasi alla fine;
- Tostare la frutta secca in forno;
- Cuocere il petto di faraona in padella dalla parte dell’osso;
- Dododiché eliminare l’osso e poi rimetterlo in padella;
- Pulire l’arancia, eliminando la buccia;
- Grattugiare la buccia e tenerla da parte per la carne;
- Sfumare con il vino marsala e poi aggiungere il succo;
- La frutta secca servirla con l’insalata con gli spicchi d’arancia;
- Aggiungere delle punte di asparagi avanzate;
- Mantecare il risotto con il formaggio grattugiato, caprino e burro;
La vittoria di oggi è conquistata dalla squadra del peperone!