La Prova del Cuoco del 13 aprile 2018

Spread the love

La Prova del Cuoco

Gara 1° round

Oggi, a La Prova del Cuoco del 13 aprile 2018, vediamo sfidarsi due chef stellati per la quarta volta per il tema di oggi, nidi di tagliatelle.

SQUADRA DEL POMODORO

Marco Bottega ci fa i nidi di tagliatelle con asparagi, pecorino e menta.

SQUADRA DEL PEPERONE 

Ivano Riccobono prepara i nidi di tagliatelle al pesto con crema di fagiolini e patate.

Va la vittoria a Ivano!

Millefoglie alla vaniglia e gocce di cioccolato fondente di Sal De Riso

INGREDIENTI

Per la pasta sfoglia:

  • 500 g di farina sfoglia
  • 275 g di acqua
  • 10 g di sale
  • 7,5 g di malto
  • 500 g di burro a placche

Per la crema pasticcera al cioccolato bianco e vaniglia:

  • 1000 g di crema pasticcera
  • 400 g di burro fresco
  • 200 g di cioccolato bianco fuso
  • 1 bacca di vaniglia
  • 40 g di infuso di vaniglia

PREPARAZIONE

  • Preparare la sfoglia con farina, malto, sale e poi far riposare;
  • Stendere la pasta con un mattarello, da 7-8 millimetri;
  • Adagiare il burro al centro (già appiattito) e poi chiudere a mo’ di libro (tutto alla stessa temperatura;
  • Stendere e dare 4 girate (piegare il centro, giuntare l’altra metà e poi piegare), facendo sempre riposare la pasta;
  • Bucarellare e cuocere in forno a 180°C;
  • Preparare la crema pasticcera e poi unirla al tegame con burro già montato, cioccolato fuso, vaniglia;
  • Preparare il decoro mentre si monta: incidere con il taglia pasta rigato la pasta sfoglia e cucinare a 200°C;
  • Mettere la crema nel sac-a-poche e poi mettere questa crema sulla prima sfoglia;
  • Aggiungere cioccolato a pezzettini, un’altra sfoglia e proseguire con il secondo strato di crema;
  • Terminare l’ultimo strato con un decoro ed aggiungere i bastoncini di sfoglia alla rinfusa;
  • Aggiungere un po’ di zucchero a velo e conservare a 4°C in frigo (1-2 ore prima della degustazione);
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 23 maggio 2016

Campanile Italiano

Per la gara di oggi vediamo sfidarsi il Veneto, campioni in carina, contro la Puglia con Martina Franca. I piatti che si preparano oggi sono i seguenti: ravioli ripieni di funghi su vellutata di erbette di primavera e orecchiette scure con cime di rapa e molliche tostate. La vittoria va al Veneto, Pove del Grappa!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2