La Prova del Cuoco del 21 settembre 2016
Mario Ragona – Il Dessert: tartellette di pasta frolla
INGREDIENTI
- 150 g di panna liquida
- 150 g di zucchero semolato
- pasta frolla
- pere
- amido di mais
- latte
PREPARAZIONE
- In un pentolino, mettere a sciogliere lo zucchero per ottenere il caramello (180°C);
- Scaldare anche la panna in pari peso (150 g);
- Recuperare la pasta frolla dal frigo, fatta riposare per 2 ore;
- Ottenere dei dischetti e bucarellarli;
- Foderare gli stampini con la frolla;
- Aggiungere anche il peso sopra e metterli a cuocere in forno per 10 minuti a 180°C;
- Versare la panna nel caramello mescolando;
- Versare il composto in un contenitore e farlo raffreddare e riposare in frigo;
- In un pentolino, fare una crema alle pere: frullare le pere e mettere nella pentola;
- Aggiungere anche lo zucchero e semi di bacca di vaniglia;
- Mescolare il composto con una frusta e portare ad ebollizione;
- In una ciotola mettere l’amido di mais con un po’ di latte e mescolare con la frusta a mano;
- Unire questo composto alla crema di pera e portare ad ebollizione nuovamente;
- Mettere in un sac-a-poche quando fredda e poi farcire le tartellette;
- Aggiungere il caramello mou;
- Decorare con delle fettine di pera essiccate nel forno;
La Gara dei Cuochi
SQUADRA DEL POMODORO – Strozzapreti alla crema di peperoni e cotto e crudo di scottona
- Ingredienti: gorgonzola, noce di scottona, semi di zucca, peperoni
- Tagliare lo scalogno e preparare i peperoni già tagliati e puliti;
- Preparare l’impasto degli strozzapreti con farina, acqua e bicarbonato;
- Marinare una parte di scottona con porto, rosmarino, bacche di ginepro, sale grosso e canella per 10 minuti;
- Cuocere anche questa carne;
- Un’altra parte della carne fare un taglietto e mettere dei semi di zucca e gorgonzola e chiudere;
- Cuocere la carne, dopo averla legata;
- Un altro pezzo di carne, poi, tagliarlo a tocchetti per servirla a crudo come tartare con scalogno crudo, capperi tritati e dissalati, sale grosso, rosmarino pepe ed olio d’oliva;
SQUADRA DEL PEPERONE – Gnocchetti con casatelli e piselli e triglie fritte e ripiene con maionese di pomodori
- Ingredienti: piselli gelo, casatella, triglie, pomodori datterino, indivia belga
- Tagliare le patate a tocchetti e metterle a bollire in un pentolino con acqua;
- Schiacciarle e fare gli gnocchi di patate con la farina;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
- Mettere i piselli congelati in un contenitore con metà di piselli e frullare ad immersione;
- Condire con un po’ di sale ed usare quando si saltano gli gnocchetti con la casatella;
- Frullare i datterini e poi passare ed aromatizzare;
- Pulire le triglie per bene eliminando le lische;
- Friggere anche le triglie già impanate;
- Mettere un uovo intero, un rosso, olio di semi o evo, acqua di pomodoro frullata in precedenza;
La vittoria di oggi è assegnata alla squadra del pomodoro!