Il benessere con lo zenzero
Il benessere con lo zenzero
Potrà sembrare strano, pensare allo zenzero come valido alleato per preparare dei piatti con i quali restare in ottima salute e combattere alcuni malanni o problemi di stagione: e invece, la radice di zenzero, non è soltanto la protagonista delle tavole durante il Natale, preparando i biscottini classici, bensì, può diventare un ingrediente irrinunciabile per la preparazione di piatti in grado di sostenere il benessere personale. Lo zenzero, infatti, può arricchire un piatto con tanto sapore piacevole, profumandolo ed aiutando persino la digestione.
Sostenere la propria salute con lo zenzero
Grazie allo zenzero, infatti, si possono combattere i problemi di aerofagia, o ancora, stimolare in modo attivo la circolazione sanguigna, combattere il mal di denti o, infine, la cefalea. Ma lo zenzero si può usare anche contro la colite, la nausea, i crampi, o anche per rendere la propria pelle più liscia: in questo caso, lo zenzero va miscelato con sale e scorza d’arancia. Ci si può prendere cura del proprio viso con lo zenzero, mescolandolo a del succo di melograno o, in alternativa, con succo d’arancia, miele e yogurt. Lo zenzero, poi, può anche essere usato per aiutare nel dimagrimento, bruciando le calorie. Infine, la pelle può trarre grande giovamento da un trattamento a base di curcuma e zenzero, o ancora, da zenzero, erbe varie e oli vegetali.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 5 persone