La carta delle uova di pasqua? Un danno per l’ambiente!
La carta delle uova di pasqua? Un danno per l’ambiente!
E’ brillante, colorata e piacevolmente rumorosa: stiamo parlando della carta utilizzata come involucro per le uova di Pasqua. Nonostante possa sembrare del semplice alluminio – e dunque riciclabile nella corretta campana destinata a tutto ciò che è composto d’alluminio – in realtà questo materiale è qualcosa di diverso. In realtà, la carta delle uova di Pasqua si presenta con una composizione assai complessa e vede al suo interno anche la plastica; purtroppo, proprio perché questo materiale è “speciale” non ha la possibilità di esser riciclato e viene così gettato nel classico cestino dell’immondizia. Il poliaccoppiato con uno strato plastico di polipropilene – nome con il quale s’identifica la carta dell’uovo di Pasqua – andrà gettato direttamente nella pattumiera comune.
Chi pensa all’ambiente ed elimina l’inquinante carta delle uova di Pasqua
Oggigiorno, fortunatamente, esistono diversi modi per non acquistare il solito uovo di Pasqua e, dunque, portarsi a casa un materiale così dannoso per l’ambiente e peraltro non riciclabile. Difatti, dall’Inghilterra arriva il primo esempio di “guerra” contro l’imballo di questo dolce tradizionale: l’azienda dolciaria Cadburry con una linea chiamata “Uova del tesoro” che riduce del 75% l’utilizzo della plastica e del 65% del cartone. Altro esempio proveniente dal mondo è quello del “nUovo mondo” di Altromercato: in questo caso vediamo che l’uovo di Pasqua è stato avvolto in un velo di carta seta prodotto a mano dalle artigiane di MCC in Bangladesh con scarti di produzione delle fibre di seta.
Per chi, invece, vuole cimentarsi nella realizzazione di un tradizionale uovo di cioccolato da inserire nel proprio menù di Pasqua, potrà seguire i nostri consigli e portare in tavola un delizioso uovo di Pasqua in un bel cestino oppure avvolto da fiocchi colorati. Scopri insieme a noi come realizzare un perfetto uovo di Pasqua!
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 1 persona