La festa del bollito di carne in provincia di Parma
La festa del bollito di carne in provincia di Parma
Se durante il vostro inverno 2012 non è mancata l’occasione per preparare dell’ottimo bollito di carne, allora non potrete farvi sfuggire l’occasione per gustarlo ancora una volta in compagnia, nella provincia di Parma. Stiama parlando della grande Festa del bollito di carne che si svolgerà nella cittadina di Fontanellato da venerdì 3 febbraio fino a domenica 5 febbraio 2012. In occasione di questo evento gastronomico, si potrà scoprire come la carne, di qualunque parte dell’animale, venga utilizzata in tempi in cui non si butta proprio niente. Non mancherà neppure un grande esperto di fama che saprà svelare a giornalisti ed ospiti tutti i segreti del riuso in cucina.
Scoprendo il gusto ed il piacere del bollito di carne
Ma quali saranno gli appuntamenti che caratterizzeranno la giornata dedicata alla Festa del bollito di carne di Fontanellato? L’evento gastronomico, dal sapore prettamente italiano, si svolgerà principalmente domenica 5 febbraio, con due eventi anteprima dedicati per l’appunto alla Festa del bollito di carne. Il primo evento, programmato per venerdì 3 febbraio alle ore 18:00 vedrà, presso la libreria Mondadori del Centro Euro Torri, la lettura e selezione di brani a tema culinario. Il giorno successivo, invece, si svolgerà showcooking di gala, serata che però sarà aperta solo a coloro che sono in possesso dell’invito, in cui non mancherà neppure l’accostamento alla carne di bue e maiale.
Domenica 5 febbraio 2012, invece, si svolgerà la festa vera e propria presso il Castello a Fontanellato, in provincia di Parma. Nella scorsa edizione della Festa del bollito di carne furono serviti la bellezza di 140 chili di carne dall’azienda An.Fo.Ra di Casalbarbato, 80 chili di bistecche vendute al momento a turisti e visitatori, oltre 300 coperti serviti nella pinacoteca del Castello, tutti esauriti i 200 posti a sedere al convegno enogastronomico. Lo scopo dell’edizione 2012 è sicuramente quello di far aumentare i numeri e far conoscere, soprattutto, il gusto e la bontà del bollito di carne, piatto che a volte viene troppo sottovalutato!
Un pensiero su “La festa del bollito di carne in provincia di Parma”
I commenti sono chiusi.