La treccia di pane pasquale con uova

In tutto il mondo la Pasqua si festeggia in tavola con qualche ricetta gustosa o con dolci a base di uova, come da tradizione religiosa. Oggi vi proponiamo un pane semplice, una sorta di ricetta della nonna dei paesi anglofoni, che si prepara nel periodo pasquale insieme ai bambini, decorato con uova colorate dipinte proprio da loro. La treccia di pane con uova è un pane soffice, con un leggero aroma di limone, che sta bene con tutto, dai formaggi al miele alle insalate, e che rappresenta un ottimo accompagnamento per i piatti delle gite fuori porta.
INGREDIENTI
- 3 cucchiaini di lievito secco
- 1/3 di una tazza di zucchero bruno
- 1 tazza di latte caldo
- 1/2 tazza di farina
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 6 cucchiai di burro fuso e raffreddato
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di Vaniglia
- 4 uova
- 4 uova dipinte per la decorazione
- Un uovo sbattuto con acqua
- Scaglie di mandorle
PREPARAZIONE
- Sciogliere il lievito secco nel latte caldo e mescolare per 5 minuti
- Aggiungere le 4 uova, la farina, lo zucchero e tutti gli altri ingredienti
- Inserire l’impasto nella macchina impastatrice per pane.
- Impastare per circa un’ora. Alla fina dell’ora lasciare riposare ancora l’impasto per un’altra ora.
- Infarinare una superficie da lavoro e lavorare l’impasto preso dalla macchina.
- Dividere l’impasto in 3 grosse palle.
- Farne tre lunghe strisce e intrecciarle tra di loro. Unire le estremità per completare la ciambella
- Inserire tra le strisce della treccia le uova colorate, spennellare la treccia con albume d’uovo e aggiungere in superficie le scaglie di mandorle.
- Infornate per circa 25 minuti finche il pane non sarà dorato.
PER LE UOVA COLORATE
- Mescolare una tazza di acqua e una di aceto, e dividere il composto in più bicchieri
- Per ogni bicchiere aggiungere colorante per alimenti di colore diverso
- Far calare delicatamente le uova in ogni bicchiere e lasciare il tempo necessario a far raggiungere il colore desiderato
- Una volta colorate asciugare le uova con una salvietta imbevuta d’olio in modo da risultare lucide.
FONTE E COPYRIGHT
© Fonte www.cakestudent.com
non e chiara per niente questa ricetta