Oggi parliamo di…olio di oliva pugliese!
Forse non tutti sanno che la Puglia è la prima regione italiana per produzione di olio d’oliva….solo in Puglia vi sono oltre 50 mila alberi d’ulivo! Una volta c’erano i frantoi, antichi e suggestivi edifici dove si effettuava la spremitura delle olive…oggi vi sono invece gli oleifici, i “nipoti” degli antichi frantoi, dove si produce lo stesso olio di una volta, con lo stesso autentico sapore… La Redazione di RicettePerCucinare vi consiglia oggi l’olio pugliese, dal sapore e dal profumo inconfondibile, ottimo sulle insalate, per le fritture, su carne e pesce, su zuppe, antipasti ecc ecc…
Ecco alcuni buoni motivi per introdurre l’olio di oliva di Puglia nella vostra alimentazione quotidiana ed in quella della vostra famiglia:
– perchè previene l’incremento di colesterolo nel sangue, riducendo il rischio di infarti e trombosi
– perchè, in base a recenti studi, previene la comparsa di tumori e l’insorgenza del diabete
– perchè è ricco di grassi insaturi, quelli “buoni” di cui l’organismo ha bisogno pur non essendo in grado di sintetizzarli da solo
– perchè ha un punto di fumo molto alto ed è quindi indicato per le fritture
– perchè è ricco di vitamina E, che lo rende un ottimo antiossidante
– perchè è buono e saporito e quindi non occorre metterne molto