Torte classiche italiane: sapevi qual è il dolce più consumato in Italia?
Le torte classiche italiane non passano mai di moda. E vi diremo di più: statistiche alla mano, gli italiani anche nei periodi bui tra crisi economiche e pandemie non hanno mai smesso di fare dolci. Stiamo parlando di quei dolci della tradizione fatti e rifatti innumerevoli volte, ormai a memoria, senza quasi nemmeno bisogno di ricetta. Ma tra le torte classiche italiane ve n’è una più gradita e consumata tra tutte. Quale sarà secondo voi? Lo scopriamo subito assieme.
Il tiramisù vince su tutte le torte classiche italiane
Ebbene la risposta al quesito sopra riportato è il tiramisù. E’ il classico dei classici che spopola ovunque in Italia! Pensateci: se vi invitano a una cena tra amici spesso preparate proprio il tiramisù, se c’è un compleanno in famiglia il tiramisù non manca mai, e ancora, al ristorante nella carta dei dolci non manca mai il tiramisu! Ecco svelata quella che tra le torte classiche italiane è la più amata da tutti!
Tiramisù, tante varianti, una delizia
Ovviamente e come sempre accade, le varianti del tiramisu sono davvero innumerevoli. C’è chi lo prepara con la ricetta classica, usando savoiardi e preparando una semplice crema al mascarpone, chi sostituisce i savoiardi con altri biscotti e aggiunge panna alla crema, ma tutti concordano, il tiramisù è il dolce più buono del mondo!
E l’ingrediente dolce più consumato dagli italiani (anche senza farne una torta)?
Ora che abbiamo scoperto qual è tra le torte classiche italiane la più consumata e gradita in Italia, vediamo invece qual è l’ingrediente più amato e consumato. Ebbene, si tratta del cioccolato! Secondo le statistiche, infatti, tutti gli italiani consumano cioccolato almeno una volta la settimana, sotto forma di barretta, cioccolatino, cacao in polvere aggiunto a bevande o preparazioni dolciarie, budini e molto altro.
E voi, siete in linea con queste due tendenze? Oppure preferite dolci a base di frutta? Se è così, sappiate che vi posizionate “solamente” al secondo posto nelle preferenze dolciarie degli italiani!