5 alimenti da non mangiare durante l’autunno

Spread the love

Tagliatelle di Crespelle con funghi e pancetta

L’importanza di mangiare cibi di stagione

Con l’Expo 2015 che ormai volge al termine, e che è stata una grande occasione per riflettere e parlare di un argomento delicato come quello della nutrizione umana, non insistere sulla responsabilizzazione individuale in termini di alimentazione, sarebbe senz’altro un’occasione persa: esiste un rapporto tra uomo, natura e cucina, e lo stesso non deve essere rotto in nome di un consumismo irresponsabile, che ci spinga a portare in tavola dei prodotti ottenuti con un dispendio energetico assurdo, trasportati dall’altra parte del mondo e ormai… fuori stagione!

5 alimenti da non consumare durante l’autunno

Vi invitiamo quindi a riflettere sul consumo responsabile, indicandovi 5 alimenti che non dovreste mai portare sulla vostra tavola durante la stagione autunnale, sia perché la vostra sia un’alimentazione basata sulle risorse che avete a disposizione in un certo periodo dell’anno, sia perché non contribuiate a mettere sempre più a rischio il già delicato equilibrio dell’ecosistema. Sulle tavole autunnali non devono mai esserci:

  • I peperoni: sono senz’altro ricchi di vitamine dei gruppi A, C ed E, normalmente, ma quelli fuori stagione non offrono il medesimo apporto. Per ottenere degli ortaggi fuori stagione, si fa spesso ricorso a concimi e pesticidi in misura superiore a quanto avvenga normalmente…
  • Le fragole: questi frutti, il cui apporto calorico è normalmente contenuto, non possono essere ottenute su tutto l’arco dell’anno, se non a prezzo di utilizzare una grandissima quantità di energia, con il risultato che pure il prezzo finale di acquisto è veramente sproporzionato. Pensateci…
  • Gli asparagi: anche questo ortaggi, è senz’ombra di dubbio un altro monumento al dispendio energetico esagerato, se consumato durante l’autunno. In genere, poi, il controsenso è dato dal fatto che bisogna trasportarlo per tantissimi chilometri per farlo giungere sulle nostre tavole.
  • I carciofi: un’altra specialità che è meglio lasciare perdere in autunno, giacché la sua stagione è quella primaverile. Nel nostro paese, infatti, è difficile coltivare carciofi in altra stagione: ne risulta che, quindi, quelli venduti alle nostre latitudini sono perlopiù prodotti che hanno fatto un viaggio attorno al mondo per arrivare in casa nostra…
  • I pomodori: chiudiamo la nostra rassegna dei cibi da evitare durante la stagione autunnale, prendendo in considerazione questi ortaggi pieni di vita, antiossidanti e inimitabili durante la stagione estiva. In autunno, questi pomodori sono poco gustosi e, oltretutto, poco ricchi di licopene…
LEGGI ANCHE  Una dieta arcobaleno per l'autunno

E voi aiutate a preservare un mondo migliore per le future generazioni? Quali altri alimenti evitate durante la stagione autunnale? Raccontateci la vostra opinione e… buon appetito a tutte e a tutti 🙂


Spread the love