Esame di maturità 2014: i cibi che rilassano
L’esame di stato 2014 preoccupa ogni anno milioni di ragazzi che si accingono a terminare le scuole superiori e mercoledì 18 giugno prenderà il via proprio la prossima sessione di esami. A tal proposito, abbiamo deciso di dare qualche dritta ai giovani e consigliare quali cibi eliminare e quali prediligere per evitare maggiore stress.
Meno stress per l’esame di maturità 2014
Durante questo periodo i ragazzi si sentono sempre di più stressati, non solo perché a breve dovranno affrontare l’esame più importante della loro vita, bensì anche perché bevono troppi caffè per mantenersi più svegli durante il ripasso. Con un abuso eccessivo di caffè o comunque con una colazione non adeguata, i ragazzi rischiano di sentirsi ancora di più sotto stress e l’insonnia e l’ansia prevalgono sullo stato di tranquillità.
“Con un abuso eccessivo di caffè […], i ragazzi rischiano di sentirsi ancora di più sotto stress e l’insonnia e l’ansia prevalgono”
Alimentarsi in modo adeguato e regolare, scegliendo i giusti alimenti, può essere la soluzione al problema e, proprio per questo, abbiamo pensato di consigliarvi un menù anti-stress, perfetto non solo in questa circostanza. Iniziamo parlando di alimenti ricchi di sostanze rilassanti come ad esempio il pane, la pasta ed il riso, che non dovranno assolutamente mancare durante il pranzo e citiamo anche i formaggi freschi, le uova bollite e lo yogurt.
Tra la frutta e verdura, dalle dote rilassanti, vi invitiamo a consumare frutta dolce, lattuga, radicchio e cipolla che possono aiutare l’organismo per affrontare al meglio la grande sfida scolastica. Da escludere dalla dieta dello studente sono i condimenti come il curry, la paprika, il pepe ed il sale. In questo modo, i ragazzi saranno pronti per affrontare veramente bene la giornata degli esami di maturità 2014!