Festa del Torrone a Cremona

Spread the love

Festa del Torrone

Festa del Torrone a Cremona

Anche quest’anno la città lombarda di Cremona si prepara ad ospitare, tra gli eventi degni di nota, la Festa del Torrone, spettacolo tanto atteso dagli amanti della buon cucina che delizierà gli abitanti del luogo ed i turisti in tre giornate. In occasione di tale evento a Cremona, vi sarà la possibilità di degustare una serie di piatti a base di torrone e non solo. Così, dal 18 al 20 novembre, tutti quelli che sono amanti del torrone potranno approfittare di tale evento e recarsi ad una delle manifestazioni più note in merito al torrone.

Dal 18 al 20 novembre arriva la Festa del Torrone

In occasione della Festa del Torrone di Cremona vi saranno ben oltre 50 iniziative tra cui giochi, appuntamenti culturali, momenti di intrattenimento e momenti enogastronomici correlati al tema del viaggio, tema che peraltro è stato già introdotto con la scorsa edizione della Festa del Torrone. Ma cerchiamo di capire bene cosa è stato programmato per ogni singola giornata della Festa del Torrone.Data l’importanza dell’evento, presso il Palazzo Comunale si svolgerà la Cena di Gala della Festa del Torrone; dunque, il 17 novembre dalle ore 20:30 previa prenotazione, si potrà gustare un ottimo menù preparato da qualificati chef.

LEGGI ANCHE  Tanti eventi a Padova prima di Natale

Il giorno successivo, il 18 novembre, si aprirà ufficialmente la Festa del Torrone ed a partire dalle ore 8:00 fino alle 21:00 si potrà partecipare ad uno i più appuntamenti:diretta del “Il ruggito del coniglio” di Rai Radio 2, l’apertura dell’area commerciale della città, la presentazione del libro “Le mani in pasta”, premiazione della rubrica del tg2 “Sì viaggiare” e “Viaggio comunque”. Il 19 novembre, invece, si potrà viaggiare su un magnifico treno a vapore, partecipare all’appuntamento storico “Cremona e i viaggiatori europei” ed dalle 9:00 alle 20:00 si potrà accedere all’area commerciale. Nella stessa giornata, presso l’hotel Impero, si potrà degustare il percorso della birra, sotto la guida dell’esperto degustatore Kuaska.

Infine, il 20 novembre vi sarà a Palazzo Trecchi la possibilità di assaggiare il torrone accompagnato dai distillati di Gussago. Non mancheranno poi i luoghi in cui i bambini potranno giocare e neppure l’esposizione delle opere di fumettisti. Naturalmente sempre dalle 9:00 alle 20:00 sarà aperto il centro cittadino alla Festa del Torrone di Cremona con tanti stanad e bancarelle.


Spread the love