Torna il Salone dell’agroalimentare a Finale Ligure
Torna il Salone dell’agroalimentare a Finale Ligure
La Liguria si prepara nuovamente ad accogliere il famoso Salone dell’Agroalimentare Ligure, manifestazione giunta all’ottava edizione, promossa dalla Regione, da Unionecamere Liguria, dalla provincia di Savona, dalla Camera di Commercio di Savona e dal Comune di Finale Ligure. L’appuntamento con il Salone dell’agroalimentare è stato programmato dal 16 al 18 marzo 2012 e per quest’edizione vedrà oltre alla rassegna espositiva con ben oltre 200 aziende dell’agroalimentare, diversi operatori del settore ed un pubblico maggiormente ampio. Proprio come nell’edizione precedente, il complesso monumentale di Santa Caterina darà ospitalità a ben 8 mila metri quadrati dedicati per l’appunto a diverse tematiche e troveremo: Carruggio del Pesto, Largo dell’Olio, Saletta dei Presidi Slow Food, Mercato del Pesce, Piazzetta della Focaccia, Cantinetta, Largo del Dolce, Largo degli Orti, Via dei Sapori, AgriPiazza, Auditorium dei Sapori, Giardino dei Sapori e dei Profumi, Saletta della Cucina Preistorica, Largo dei Fiori e degli Aromi e Largo dell’Agricoltura.
Scoprendo il Salone dell’Agroalimentare in Liguria
In occasione del Salone dell’Agroalimentare Ligure, tutti i visitatori potranno approfittare per assaggiare ed acquistare squisiti prodotti di origine locale: dall’olio al vino,dal pandolce genovese ai baci di Alassio, dai liquori alla birra, dalle olive in salamoia ai patè, dai focaccini di Finalborgo alle torte di verdure. Insomma, ce ne sarà proprio per tutti i gusti!Ad ogni modo, questo grande salone permetterà anche di seguire degustazioni guidate, corsi di cucina, laboratori, conferenza e incontri B2B tra i vari professionisti del settore agroalimentare.
Il Salone dell’Agroalimentare Ligure non prevede il pagamento di un ticket d’entrata e seguirà i seguenti orari d’apertura: venerdì 16 marzo dalle ore 15:00 alle ore 20:00, sabato 17 e domenica 18 dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Sempre gratuitamente, sarà messa a disposizione dei visitatori un bus navetta che condurrà dal centro di Finalmarina a Finalborgo.