La via del vino a Bolzano

Spread the love

Via del Vino

La via del vino a Bolzano

Il vino italiano è senz’altro una delle grandi eccellenze del nostro Paese e in molte regioni si organizzano ogni anno sagre,fiere e grandi appuntamenti proprio per degustare e scoprire il gusto e la storia dei pregiati vini italiani. Anche la città di Bolzano ha organizzato, per il prossimo anno, una vera via del vino con diverse giornate dell’anno dedicate a questa bevanda raffinata e pregiata. Oggi, vi annunciamo sin da ora gli appuntamenti per la via del vino di Bolzano.

Gli appuntamenti per la via del vino

La via del vino prende il via da Appiano, la più grande area vitivinicola dell’Alto Adige, con il 20 aprile 2012 in cui si dà appuntamento al pubblico del vino presentando così nelle 20 cantine della località i nuovi vini. Il 29 aprile, invece, tutti gli appassionati del vino saranno invitati presso le aziende consociate proponendo così degustazione di specialità culinarie con esposizioni, mostre e musica. Dal 19 al 21 maggio 2012 a Egna e Montagna vi sarà una grande manifestazione: si tratta di “Grandi giornate del pinot nero“, un grande omaggio al vino rosso; la manifestazione, ambientata in due luoghi pittoreschi, sono in realtà due zone in cui dalla metà del 19° secolo erano coltivate questo tipo di uve. “Caldaro in abito bianco“, invece, si svolgerà il 12 giugno proprio nella cittadina di Caldaro: in tale occasione saranno presenti anche vini bianchi freschi, vellutati dal colore giallo fieno al giallo paglierino.

LEGGI ANCHE  I migliori mercatini di Natale 2014 nelle Marche

Ritorniamo di nuovo nella città di Egna, dove tra fine giugno ed inizio luglio ci aspetta l’appuntamento “Vino & Portici“: ben 25 produttori della regione si riuniranno per tale occasione nella meravigliosa quinta teatrale dei portici di Egna. Coloro che decideranno di partecipare a quest’incontro, avranno la possibilità di conoscere i vini di questa regione vinicola; dalle ore 19:00, poi, vi sarà anche l’accompagnamento musicale. Gli appuntamenti con la via del vino proseguono con la data del 13 luglio, a Termeno, e del 22 luglio a Santa Maddalena: nel centro storico di Termeno, dalle ore 19:30 alle 24:00, ci sarà la possibilità di degustare i migliori Gewürztraminer delle cantine con la Festa del Gewürztraminer. Non mancheranno poi le specialità gastronomiche ed i musicisti; il 22 luglio, invece, si svolgerà la Sagra a Santa Maddalena e qui si potrà assaporare il nobile vino rosso di Bolzano tra stand gastronomici, musica e divertimento.

Dal 26 luglio al 7 agosto si svolgerà “Passeggiata del vino” dove si berranno i vini d’Appiano a S. Paolo/Appiano; nei vari giorni si susseguirà una serie di manifestazioni con serate a tema, mostre, corsi per chi desidera diventare sommelier e molto altro ancora. Durante il mese di agosto, ci saranno molti altri appuntamenti della via del vino che faranno compagnia alle persone che non andranno in vacanza fuori dall’Alto Adige: infatti, il 10 agosto 2012 vedremo Calici di Stelle a Bolzano, per metà agosto vi sarà la 45° Mostra dei vini della Bassa Atesina, per metà agosto ad Ora, ed i bianchi di Monticolo, dove si svolgerà un concerto con banda di San Michele, si potranno assaporare i migliori vini bianchi della località di Monticolo ed, infine, si potranno gustare alcune specialità a base di speck ed insaccati.

LEGGI ANCHE  Tipicità 2012 arriva a Fermo

Per il 6 ed il 7 settembre 2012 sono state programmate le due Giornate del vino a Caldaro: l’evento si svolgerà nella Piazza principale del paese, dove saranno presenti ben oltre 100 vini di 18 cantine e produttori locali. Il 13 ottobre 2012 dalle ore 15:00, secondo la tradizione avviene L’ultima consegnata dell’uva con un carro che arriva in piazza, nel centro di Cornaiano/Appiano. Successivamente, avviene la classica spremuta davanti al pubblico che potrà ammirare come l’uva viene lavorata nel tradizionale torchio. In occasione delle due giornate del vino si degusteranno il mosto fresco e vini pregiati con buone caldarroste calde. Infine, il 20 ottobre a Termeno dalle ore 14:30 alle ore 24:00 si svolgerà “Il vicolo del vino” si potranno assaporare delle specialità altotesine con i migliori vini di Termeno offerti in calici realizzati proprio per l’occasione.


Spread the love