Lo sapete che esistono diverse preparazioni delle sarde a beccafico? Ad esempio quella alla catanese dove viene aggiunto il caciocavallo ed anziché arrotolarle sono disposte a mo' di panino, una sopra l'altra con il ripieno centrale. Provate a preparare questa variante seguendo sempre la nostra ricetta!
Curiosità
Le sarde beccafico prendono il nome proprio dal beccafico, un uccello molto grasso e gustoso che si nutre di fichi a volontà, ingrassando durante la stagione estiva. Proprio per questo, l'uccello grassottello è equiparato alle sarde ripiene.
Ricette popolari
Dolci e Natale
Scarica gratuitamente lo speciale ricettario dei Dolci di Natale. Riceverai il collegamento per scaricarlo via email e portare in tavola calore e allegria!