Per cuocere in modo perfetto la piadina, è necessario procurarsi la speciale teglia in ghisa, che assicura la giusta trasmissione di calore.
Curiosità
Il termine italiano "piadina" deriva dal dialetto romagnolo, pié o pijda, che deriva a sua volta da platys, il cui significato originario era "piatto".
Ricette popolari
Dolci e Natale
Scarica gratuitamente lo speciale ricettario dei Dolci di Natale. Riceverai il collegamento per scaricarlo via email e portare in tavola calore e allegria!