Le melanzane a funghetto sono un contorno particolarmente goloso e molto versatile da preparare durante tutta l'estate. Ottime se preparate calde, esse sono davvero deliziose anche fredde di frigo. Le potete gustare con una bella fetta di pane, ma anche usarle per condire la pasta oppure, perchè no, sulla pizza. Analogamente, potete ispirarvi per preparare allo stesso modo anche le zucchine o altri tipi di verdura, oppure un misto di zucchine e melanzane. Non dimenticate di procurarvi dell'ottimo e freschissimo basilico, che darà un tocco speciale alle vostre melanzane a funghetto.
Lavare le melanzane, asciugarle con un canovaccio e, senza sbucciarle, tagliarle a tocchetti, metterle in uno scolapasta spolverizzandole con un poco di sale. Dopo circa una mezz'ora le melanzane avranno perduto parte della loro acqua di vegetazione; spremerle leggermente e saltarle in olio extravergine di oliva. Quando cominciano ad imbiondire scolarle con la schiumarola e poggiarle su un piatto in discesa, in modo che l'eccesso di olio possa colare verso il basso. Soffriggere l'aglio nella medesima padella. Quando questo comincerà ad imbiondire, toglierlo e versare in padella i pomodori spezzettati, le foglioline di basilico e dopo due o tre minuti le melanzane. Salare, lasciar insaporire per altri dieci minuti ed il piatto è pronto.
L'hai preparata? Raccontalo!