Torta di ciliegie e mele....che ricordi! Quando ero bambino e passavo le estati dai miei nonni in Slovenija, mia nonna mi faceva trovare per merenda questa torta favolosa! È semplicissima da preparare e molto fresca da assaporare. Proprio quello che ci serviva per questa torrida estate! Avete notato che in questo periodo dell'anno non solo ai mercati e supermercati, ma anche agli angoli delle strade, è facile trovare dei banchetti carichi di ciliegie rosse e gustose a pochi euro il chilo? Come non farsi prendere dalla voglia? Proprio ieri mi sono imbattuto in uno di questi folkloristici banchetti stracolmi di ciliegie e mi sono portato a casa un bel chilo di frutta, pregustando già l'emozione della torta che oggi vi propongo. Prepararla assieme a mia nonna Fani è stato ancora più emozionante: abbiamo ripercorso insieme i ricordi del passato e, nell'attesa che la torta fosse pronta, abbiamo riso e scherzato insieme proprio come ai vecchi tempi. Questi ricordi rimarranno per sempre dentro di me, così come l'aroma ed il sapore inconfondibile di questa torta per me tanto speciale.
Denocciolate le ciliegie e con 3 cucchiai di zucchero, fatele appassire in una casseruola, a fuoco lento.
Con un mixer a fruste, mescolate lo zucchero al burro a temperatura ambiente. Aggiungete in seguito le scorze di limone, il rhum, il lievito, le uova e lo zucchero vanigliato.
Ora un cucchiaio alla volta, uniamo la farina all'impasto.
Sbucciate una mela e tagliatela a dadini, poi unitela all'impasto.
In una tortiera imburrata, stendete col cucchiaio un primo strato di impasto, e copritelo con la metà delle ciliegie.
Ora fate un secondo e ultimo strato di impasto e coprite ancora con ciliegie.
Mettete in forno a 180° per 45 minuti e la vostra torta di ciliegie e mele sarà pronta!
L'hai preparata? Raccontalo!