Sapete riconoscere una rana pescatrice fresca? Prestate attenzione al colore di pelle e carne: deve essere lucido e la carne deve essere tra il bianco e il rosaceo.
Curiosità
La rana pescatrice, a causa del suo aspetto insolito e tetro, viene chiamata in Veneto e in Sicilia "diavolo di mare".
Ricette popolari
Dolci e Natale
Scarica gratuitamente lo speciale ricettario dei Dolci di Natale. Riceverai il collegamento per scaricarlo via email e portare in tavola calore e allegria!