Le frittelle di mele sono degli irresistibili dolcetti fritti perfetti per il periodo più colorato dell'anno: il Carnevale! Le frittelle di mele piaceranno a grandi e piccini perché realizzate con fette di mele spesse e succose rivestite da una pastella croccante. Potete sostituire il brandy con un altro liquore o, se volete preparare le frittelle di mele a merenda per i vostri bambini, utilizzare il succo d'arancia! Queste frittelle sono veramente buone, sono dolci, profumate e gustose, ottime anche per una festicciola tra amici, in tema carnevalesco e non solo! Sono molto semplici da fare ed economiche, perchè vengono utilizzati ingredienti semplici. Le frittelle di Carnevale alle mele richiedono poca fatica e prepararle con la nostra ricetta sarà ancora più facile, in più per voi abbiamo fatto le foto con immagini che seguono passo passo ciò che il nostro chef fa, facilitando il lavoro e risolvendo qualsiasi dubbio. Prepariamo insieme queste gustose frittelle!
In una ciotola ponete i tuorli con due cucchiai di zucchero e tenete da parte due albumi. Sbattete tuorli e zucchero con una frusta a mano, aggiungete il burro fuso tiepido, la farina setacciata con il lievito e il latte fino a ottenere una pastella liscia ma densa. Montate a neve ferma gli albumi, uniteli alla pastella in modo uniforme e fate riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo, sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fette spesse 1 cm. Ponetele in una ciotola bassa, spolverizzatele con lo zucchero rimasto e irroratele con il brandy. Scaldate l'olio, immergete le fette di mela nella pastella con un bastoncino di legno e friggetele nell'olio caldo poche alla volta. Fatele dorare da entrambi i lati, scolatele su carta assorbente e, una volta fredde, cospargetele di zucchero a velo.
L'hai preparata? Raccontalo!