Il baccalà è un pesce proveniente dal Nord Europa che trova spazio nelle tradizioni gastronomiche di tante - per non dire tutte - le regioni italiane. Oggi ve lo proponiamo in una versione tutto sommato veloce e davvero molto saporita. Non dimenticate, se avete acquistato il baccalà sotto sale, di lasciarlo in ammollo in acqua fresca per 72 ore. Non vi servirà molto altro, poi, per realizzare questa ricetta: chi, in fondo, non ha in dispensa qualche cappero e qualche oliva praticamente tutto l'anno?
Mettete in una padella le acciughe e la cipolla a filetti sottili assieme a un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla è completamente appassita e le acciughe sono disciolte, mescolate bene con un cucchiaio di legno ed aggiungete i pezzi di baccalà. Lasciate insaporire 5 minuti per parte. Versate un bicchiere abbondante di vino bianco secco, dunque togliete il baccalà dalla padella e tenetelo in caldo. Aggiungete i capperi, le olive nere e il prezzemolo. Fate ridurre ed insaporire il sughetto, dunque servite il baccalà ben irrorato con esso.
L'hai preparata? Raccontalo!