Gli antipasti sono solitamente quanto di più piacevole e sfizioso possa essere portato sulla tavola, in modo particolare, se quelle che si preparano sono delle entrée particolarmente stuzzicanti, realizzate con ingredienti semplici ma dal sicuro impatto, proprio perché preparano al meglio gli ospiti a gustare le nostre specialità. Per un'occasione speciale come quella delle feste natalizie – ma in realtà questa preparazione potremmo anche offrirla in tantissime altre occasioni, al di là di questi particolari momenti – possiamo quindi servire delle ottime alici fritte, un antipasto tradizionale e particolarmente goloso, che potrebbe essere tranquillamente paragonabile alle ciliegie, dove una tira l'altra! Il segreto per riuscire a non farle svanire letteralmente ancor prima che si possa scattare una foto ricordo della festa, è quello più semplice: servirle in tavola soltanto all'ultimo momento, belle calde e croccanti, battendo sul tempo anche i più ghiottoni tra i nostri ospiti. Non ci credete? Provate a prepararle e vedrete voi stessi!
Pulite le alici con molta cura ed apritele. Preparate un trito con erbe aromatiche, succo di limone, sale e pepe. Mettete le alici a marinare con il trito preparato. Dopo un'ora scolatale dalla marinata e tamponatele bene con della carta da cucina. Infarinatele leggermente, passatele nell'uovo sbattuto, quindi nel pangrattato, premendo leggermente. Fate scaldare l'olio in una padella e friggetevi le alici da entrambi i lati. Toglietele dal recipiente di cottura quando sono ben dorati, tamponateli con carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso e servitele immediatamente.
L'hai preparata? Raccontalo!