Le ricette de La Prova del Cuoco del 9 giugno 2020
Torta millegusti di Daniele Persegani
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 4 tuorli
- vaniglia
- 1 punta di lievito per dolci
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 100 g di zucchero con 4 albumi da montare
Per il ripieno:
- 100 g di confettura di prugne
- 110 g di amaretti bagnati nel marsala
- 150 g di amarene sciroppate
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di mandole tostate
PREPARAZIONE
- Tirare la pasta frolla mettendola su carta forno;
- Mettere in una teglia da forno e togliere l’eccesso con una rotella;
- Usare gli albumi con 100 g di zucchero e montare, inizialmente solo con 50 g di zucchero e poi aggiungere il restante lentamente;
- Unire anche le mandorle tostate e tritate grossolanamente;
- Mettere sul fondo della torta la confettura con le amarene sciroppate tagliate e cioccolato;
- Aggiungere anche gli amaretti bagnati nel Marsala;
- Aggiungere sopra la meringa a cucchiai e poi abbassare;
- Tirare verso l’alto per creare i “becchi”;
- Cuocere a 160°C per 1 ora;
Tonno alle erbe con fiori di zucca fritti di Luigi Pomata
INGREDIENTI
- 600 g di filetto di tonno
- 3 zucchine verdi
- 1 c di curry
- 4 fiori di zucca
- 100 g di pomodori datterino
- 3 fette di pane raffermo
- basilico, prezzemolo, maggiorana, origano, olio evo, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Tagliare il tonno a cubettoni;
- Passare nelle erbette il tonno;
- Preparare la pastella con acqua, farina e sale;
- Far andare sulla griglia il tonno;
- Unire il pomodoro, pane raffermo, olio e basilico;
- Passare i fiori nell’olio caldo;
- In alternativa si può farcire anche il fiore di zucca con la panzanella;
- Frullare le zucchine e aggiungere curry per dare freschezza;
- Servire il piatto ed aggiungere un po’ di olio evo e un pizzico di fior di sale;
La Gara dei Cuochi
Valentina Pistoia e Franco Marino sono gli chef che cucinano oggi supportati da Ginevra Antonini e Joseph Micieli!
SQUADRA DEL POMODORO – Ravioli corallo, pecorino con salsa di alici, piennolo e limone
- Ingredienti: pomodorino del Piennolo in salamoia, alici, pecorino toscano, fagioli corallo
- Scottare i fagioli corallo in acqua, dopo averli puliti;
- Fare una salsa con i pomodorini del piennolo;
- Preparare la pasta fresca e stenderla per fare i ravioli;
- Farcire la pasta fresca con i fagioli corallo;
- Cuocere i ravioli in acqua bollente e salata;
SQUADRA DEL PEPERONE – Tortino di alici con fagioli corallo e piennolo
- Ingredienti: pomodorino del Piennolo in salamoia, alici, pecorino toscano, fagioli corallo
- Pulire le alici, aprendole a libro;
- In uno stampo di ferro piccolo mettere la carta da forno, olio, pangrattato con le alici;
- Aggiungere il pane bagnato nel latte con prezzemolo, capperi e pecorino grattugiato;
- Mescolare il composto con un goccio di olio evo e farcire il tortino di alici;
- Aggiungere il composto di pane e chiudere;
- Ripassare in forno;
- Sbollentare le taccole in acqua bollente e salata;
La vittoria è assegnata alla squadra del peperone.