La Prova del Cuoco del 19 giugno 2020
Costa del sole di Sal De Riso
INGREDIENTI
Pe ril cake alle carote:
- 60 g di olio evo Colline Salernitane DOP
- 100 g di zucchero
- 100 g di carote pelate
- 100 g di nocciole di giffoni igp in polvere
- 100 g di uova intere
- 100 g di farina 00
- 4 g di lievito in polvere
- 12 g di infuso giallo di Benevento
Per la mousse allo yogurt di bufala:
- 600 g di yogurt di bufala
- 480 g di panna semi-montata zuccherata
- 160 g di tuorlo d’uovo (8)
- 100 g di acqua
- 12 g di gelatina
- 120 g di zucchero
Per la gelatina agli agrumi della costiera:
- 100 g di succo di arancia
- 100 g di succo di mandarino
- 50 g di succo di limone d’Amalfi
- 120 g di zucchero
- 6 g di pectina
- 20 g di scorzone d’arancia
- 1 limone costa d’Amalfi
Per decorare:
- carote semicandite
PREPARAZIONE
- Mettere le carote grattugiate in una scodella e unire uova sbattute con lo zucchero;
- Mescolare con una frusta a mano;
- Unire un infuso giallo di Benevento ed olio evo;
- A parte unire in un’altra scodella anche le nocciole di Giffoni, farina e lievito;
- Unire le polveri al composto di carote e mescolare;
- Mettere il composto in un contenitore ermetico e cuocere in forno
- Far raffreddare;
- Preparare la mousse allo yogurt di bufala mettere nello yogurt la gelatina per addensarlo e mescolare;
- Unire la panna leggermente montata;
- Finire con il tuorlo d’uovo pastorizzato con lo zucchero, il tutto montato;
- Mescolare bene il composto per fare la crema leggera;
- Far riposare la crema pronta per farla rapprendere in frigo;
- Versare con un mestolino il cake;
- Riposare per 1 ore in abbattitore o freezer;
- Fare una gelatina di agrumi: mettendo il succo di arancia, limone e mandarino in un pentolino;
- Unire zucchero e pectina miscelati insieme;
- Mescolare per bene facendolo cuocere e poi raffreddare;
- Ricoprire con uno stato di gelatina il dolce;
La Gara dei Cuochi
SQUADRA DEL POMODORO – Nasello in insalata con cicoria, ceci e pomodorini
- Ingredienti: nasello, ceci, cicoria, pomodorini
- Sfilettare la carne, facendo attenzione a non rovinare la carne;
- Spadellare con olio e rosmarino il nasello in padella;
- Cuocere in padella anche la cicoria pulita in precedenza;
- Servire il pesce con l’insalata di cicoria, ceci e pomodorini tagliati;
SQUADRA DEL PEPERONE – Nasello in olio cottoura con maionese al pomodoro, cicoria e ceci
- Ingredienti: nasello, ceci, cicoria, pomodorini
- Portare a 65°C l’olio aromatizzandolo con le erbette e poi cuocere il nasello in olio cottura;
- Cuocere in padella la cicoria con sale, pepe, olio, pinoli e uvetta;
- Preparare i pomodorini in un pentolino con acqua e unire sale e pepe;
- Mettere in un tegame i tuorli d’uovo, succo di limone e acqua di pomodoro e frullare per fare la maionese;
- Versare a filo l’olio di semi e montare nel frattempo;
- Servire il pesce cotto con la maionese e la cicoria;
Vince la squadra del peperone!