La Prova del Cuoco di lunedì 25 maggio 2020

Spread the love

C’è un altro collegamento per La Prova del Cuoco di oggi: l’agricoltore di Coldiretti, Carlo, si trova a Sant’Erasmo, Laguna di Venezia, in un campo di finocchi che sono stati raccolti stamattina.

Alla chat online si aggiungono anche alcuni giudici che seguono le preparazioni da casa!

La torta “senza” di Luisanna Messeri

INGREDIENTI

  • 250 g di farina 0
  • 250 ml di latte
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • 1 barattolo di marmellata a piacere
  • 1 manciata di uvetta
  • 1/2 bicchiere di marsala

Per accompagnare:

  • 200 g di fragole
  • 1 limone
  • menta, zucchero, zucchero a velo

PREPARAZIONE

  • In una scodella mettere farina, lievito per dolci (in alternativa un cucchiaino di bicarbonato con un cucchiaino di succo di limone);
  • Mescolare e poi aggiungere latte fino a quando non si otterrà una pastella, facendo attenzione a non fare grumi;
  • Aggiungere la confettura a scelta, una manciata di uvetta rinvenuta nel vino dolce o di semi di anice, la scorza grattugiata del limone e poi mescolare nuovamente il tutto;
  • Mettere il composto all’interno di alcuni stampini monodose (monouso) che dovranno essere già imburrati e infarinati;
  • Farcire riempiendo per 2/3;
  • Scaldare il forno a 180°C e cuocere il dolce per 20 minuti;
  • Fare la prova stecchino per controllare se nel centro è cotto;
  • Sformare i tortini e poi servire con fragole condite con succo di limone e zucchero;
  • Servire il tortino  con un po’ di zucchero a velo;
  • In alternativa potete anche cuocere il composto in una tortiera a 180°C per 40 minuti;
LEGGI ANCHE  I dolci di Anna Moroni: cantuccini con cioccolato bianco e mirtilli

La Gara dei Cuochi

Per il pomodoro rosso c’è Simona Izzo con Alessandra Spisni in collegamento, mentre che per la squadra del peperone c’è Ricky Tognazzi con Daniele Persegani, ugualmente in collegamento. A giudicare i piatti del giorno sono proprio i giudici in collegamento, Carlo Centonze, Sanzano e Cinzia Fumagalli.

Questa gara ha tre ingredienti segreti e Caldo di Coldiretti ci svela il quarto ingrediente: si tratta del finocchio!

SQUADRA DEL POMODORO – Portafoglio di vitello con finocchi

  • Ingredienti: fettine di vitella, scamorza affumicata, peperone dolce
  • Nel mixer mettere pangrattato, aglio ed un pezzo di peperoncino;
  • Farcire con scamorza affettata sottile la carne;
  • Passare in uovo e farina e poi soffriggere nel burro la carne;
  • Tagliare i finocchi sottili e condire con il peperone;

SQUADRA DEL PEPERONE – Rotolino filante con finocchi spadellati con capperi e olive nere 

  • Ingredienti: fettine di vitella, scamorza affumicata, peperone dolce
  • Fare un trito di prezzemolo, aglio e peperone ed aggiungerlo sopra alla carne;
  • Fare dei bastoncini di scamorza da mettere all’interno della carne insieme al trito;
  • Ripassare in padella la carne chiusa con uno stecchino di legno;
  • Rosolare con olio, burro e rosmarino;
  • Tagliare i finocchi a julienne e poi spadellare con olio, sale, pepe e capperi;

La vittoria va alla squadra del peperone.


Spread the love
Continua la lettura » 1 2