Lunedì 2 marzo a La prova del Cuoco
Cotoletta alla bolognese di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
- 4 fette di filetto di lombo di maiale
- 2 uova
- 4 cucchiai di panna fresca
- 50 g di formaggio da grattugia
- 200 g di pane grattugiato
- 250 g di strutto per friggere
- sale, pepe, noce moscata qb
PREPARAZIONE
- Pulire il filetto di carne dal grasso e tagliarlo a fette;
- Con un batticarne, appiattire le fettine di carne e poi salarle;
- Preparare la pastella sbattendo uova, panna, formaggio da grattugia, sale e noce moscata;
- Passare la fettina in pangrattato, in questo composto e di nuovo nel pane;
- Impanare senza pigiare molto la carne;
- Friggere in strutto sciolto e poi farcire con prosciutto crudo e formaggio grattugiato;
- Infine, bagnare con un goccio di brodo matto;
Cous cous di carne di Natale Giunta
INGREDIENTI
- 1 kg di cous cous precotto
- 1,2 kg di manzo
- 1 cipolla grande
- 3 gambi di sedano
- 1 tazza di passata di pomodoro
- 100 g di concentrato di pomodoro
- 2 tazze di acqua
- 50 g di ceci precotti
- 2 carote
- 400 g di patate
- 3 cucchiaini harissa
- olio evo, sale qb
Per insaporire la carne:
- 1 peperoncino piccante
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- 2 cucchiaini di paprika dolce in polvere
- 1/2 cucchiaino aglio disidratato
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di cardamomo macinato
- 1/2 cucchiaino menta essiccata
PREPARAZIONE
- Tagliare la carne a cubettoni di 6 centimetri per lato e poi metterla in una scodella con peperoncino tritato e tutte le spezie;
- In pentola mettere a soffriggere l’olio con cipolla tritata e 3/4 del sedano tagliato a pezzi grossolani;
- Quando il soffritto sarà biondo, aggiungere la carne con gli aromi e poi girarla facendola rosolare da tutte le parti;
- Aggiungere anche la passata di pomodoro e far insaporire a fuoco medio per circa 5 minuti;
- Aggiungere il concentrato di pomodoro e l’acqua fino a coprire la carne e poi portare a bollore ed abbassare la fiamma al minimo;
- Far cuocere con coperchio sulla pentola per 90 minuti;
- Salare solo ala fine, aggiungendo acqua se necessario quando si ritira;
- Aggiungere nello stufato di carne le patate pelate e poi divise in quattro parti;
- Coprire e lasciar cuocere a fuoco molto basso fino a quando le patate non saranno tenere, ma non dovranno rompersi;
- Salare a cottura ultimata;
- Mentre la carne continua a cuocere, in una pentola grande aggiungere i ceci, le carote pelate e tagliate a tocchetti grandi ed il sedano;
- Rimpiere con acqua e poi portare a bollore, aggiungendo un paio di mestoli di salsa dello stufato;
- Far cuocere per 30-40 minuti in tutto;
- Regolare poi con il sale;
- Scolare le verdure dal brodo e fare la stessa cosa con la carne e le patate;
- Unire i liquidi delle due pentole e riportare sul fuoco il brodo, facendolo restringere;
- Versare una parte del brodo sul cous cous precotto e coprire facendo riposare per 8-10 minuti fino a quando non sarà assorbito il liquido;
- Trascorso il tempo, sgranare il cous cous aiutandosi con una forchetta;
- Prendere una tazza dell’intingolo dello stufato e poi aggiungere la salsa harissa;
- Versare il cous cous in una scodella grande e guarnire con lo stufato e verdure;
- Servire il brodo e salsa piccante;
La Gara dei Cuochi
SQUADRA DEL POMODORO – LINGUINE CON TOPINAMBUR E MENTUCCIA E INVOLTINI DI CAPOCOLLO E TACCHINO CON CREMA DI VERZA
Potrete acquistare il capocollo di Martina Franca direttamente sul nostro e-shop La Terra di Puglia!
- Ingredienti: petto di tacchino, capocollo, cavolo verza, topinambur, mentuccia
- Pulire il topinambur aiutandosi con un cucchaio;
- Cuocere con patate e mentuccia e poi frullare;
- Lavare e tagliare la verza e cuocere in pentola;
- Cuocere le linguine nella stessa acqua della verza;
- Battere il tacchino sottilmente e poi aggiungere il capocollo e formaggio ed arrotolare su se stesso;
- Cuocere per 8-10 minuti in forno;
- Servire sulla crema di verza gli involtini;
- Condire la verza cotta con la pasta e condirci le linguine cotte;
SQUADRA DEL PEPERONE – MERECONDE AL BURRO E MAGGIORANA E AGNELLO CON PISELLI E MENTA
- Ingredienti: carré di agnello, piselli gelo, bagòss, spinaci, maggiorana
- Grattugiare il formaggio Bagòss e mescolare con gli spinaci , fane vecchio e farina;
- Aggiungere l’uovo sbattuto ed ottenere la consistenza del gnocchetto toscano;
- Nella stessa acqua dove abbiamo sbianchito gli spinaci, mettere con il sac-a-poche gli gnocchetti in acqua bollente;
- Ripassare poi in forno;
- Cuocere i piselli congelati con olio, patate e cipolla e poi ottenere una crema frullata da mettere alla base del piatto;
La vittoria è assegnata alla squadra del pomodoro.