Lunedì 20 gennaio 2020 a La Prova del Cuoco
2° scontro
Gnocchetti di ricotta con radicchio di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 500 g di ricotta
- 100 g di farina
- 1 uovo
Per il condimento:
- 500 g di radicchio tardivo
- 1 cucchaiio di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di farina
- 1 filetto di acciuga sott’olio
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 bicchiere di brodo matto
- burro formaggio da grattugia, aglio, salvia, rosmarino, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Unire alla farina la ricotta e uovo, condendo con sale e pepe ed impastare per bene;
- Preparare l’impasto e poi ottenere dei bisciolini non troppo sottili da cui ottenere gli gnocchetti (tipo cubotti);
- In una scodella mettere radicchio e condire con erbe aromatiche;
- In padella scaldare l’olio e cuocere il radicchio;
- A fine cotttura, aggiungere il prezzemolo tritato;
- In un altro pentolino mettere a sciogliere l’acciuga con il burro ed aggiungere la farina, mescolando bene con la frusta fino a tostatura;
- Aggiungere il vino e brodo caldi e poi far cuocere fino a quando non si avrà la consistenza desiderata;
- Cuocere gli gnocchetti di ricotta in acqua abbondante e scolare quando vengono in superficie;
- Condire con la salsa nella terrina;
- Aggiungere il formaggio grattugiato e servire;
Taglio delle verdure con Cinzia Fumagalli
INGREDIENTI
- insalata
- carote
- bacche di goji
- mirtillo
- sesamo
- albicocche
- uvette
- zenzero
- aceto di riso,
- soia
- un cucchiaio di zucchero
PREPARAZIONE
- Prendere l’insalata e arrotolare per fare il taglio (taglio chiffonade);
- Prendere la carota e tagliare prima a fettine e poi bastoncini;
- Preparare il dressing con aceto di riso, soia, un cucchiaio di zucchero, albicocche tagliate piccole, uvetta e zenzero;
- Far bollire e far stringere il tutto;
- Aggiungere le carote all’insalata;
- Aggiungere delle bacche di goji, mirtillo, sesamo tostato e condire con il dressing;
La Genovese di Angelica Sepe
INGREDIENTI
- 1,2 kg di lacerto o spalla di bovino adulto
- 500 g di ziti
- 2 kg di cipolle ramata di montoro
- 20 g di strutto
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- noce moscata, basilico, prezzemolo qb
- vino bianco
- peperoncino in polvere
- olio evo
- sale e pepe
PREPARAZIONE
- In un tegame alto far rosolare la carne con l’olio così che rilasci i suoi liquidi;
- Aggiungere carota e sedano tritati e spezie e far cuocere per qualche minuto;
- Aggiungere le cipolle tagliate finemente coprendo la carne;
- Aggiungere un po’ d’acqua, sale e coprire con il coperchio e far andare a fuoco molto basso;
- Dopo 3 ore di cottura si otterrà la crema densa;
- Togliere dal fuoco e poi aggiungere pepe e peperoncino, tagliare la carne a fette e servire;
La Gara dei Cuochi
“fuori il cuoco” è la penalità assegnata alla
SQUADRA DEL POMODORO – RAVIOLI CON ROBIOLA, MAGGIORANA CON NOCCIOLE E FUSI ALLA SENAPE CON CARCIOFI
- Ingredienti: fusi di pollo, nocciole con pelle, carciofi, maggiorana e robiola
- Preparare la pasta fresca con farina e uova;
- Stendere la pasta e farcire con la robiola, la maggiorana, pepe, sale, nocciole tritate e formaggio grattugiato;
- Cuocere in acqua bollente e salata;
- Tostare in forno l’altra parte delle nocciole;
- Mettere a cucinare in padella con un po’ di olio i fusi di pollo, puliti dai fusi, spennellati con senape;
- Far andare con il coperchio;
- All’ultimo passare nel pane grattugiato e poi friggere;
- Servire il pollo con i carciofi;
SQUADRA DEL PEPERONE – MILLEFOGLIE DI CARASAU CON SCAMORZA E PORCINI E POLPETTE SU CREMA DI PATATE E VERZA AL FINOCCHIETTO
- Ingredienti:macinato misto, scamorza, porcini secchi, verza e pane carasau
- In padella, cuocere la verza tagliata sottile;
- Mettere metà parte del limone e l’acqua calda con i funghi porcini per farli rinvenire;
- Preparare al microonde la crema di patate con patate, zafferano, olio e sale e poi frullare;
- Preparare le polpette con macinato misto e poi impanarle;
- Bagnare il pane carasaoue poi coppare ottenendo un disco;
- Preparare la besciamella da usare con i funghi porcini ripassati in padella, così da creare con la provola la millefoglie;
- Cuocere le polpette e servire sulla crema
Vince la squadra del pomodoro!