Le ricette de La Prova del Cuoco dell’8 gennaio 2020
2° scontro
Pizza ripiena ” Eccalla”di Marco Ruffini
INGREDIENTI
- 500 g di farina tipo 1
- 350 g di acqua fredda
- 5 g di lievito di birra secco
- 15 g di sale fino
Per la farcitura:
- 500 g di puntarelle
- 500 g di mortadella
- 250 g di ceci lessati
- aglio, rosmarino, alloro, pepe, olio evo e sale qb
PREPARAZIONE
- Mescolare farina con lievito ed aggiungere l’acqua fino ad incorporarla tutta;
- Formare l’impasto e poi aggiungere sale e lavorare per qualche minuto sul tavolo;
- Chiudere in un contenitore e far riposare per 18 ore;
- Prendere la pasta dal frigo e formare i panetti da 220 grammi, lasciandoli lievitare coperti a temperatura ambiente fino al raddoppiamento;
- Dopodiché stendere e passare un filo d’olio sui due dischi e soprapporli;
- Infornare a 240°C per 15 minuti (forno preriscaldato);
- Mi raccomando, passare dal basso al centro del forno così da fare una cottura omogenea;
- Nel mentre preparare la crema di ceci, frullandoli dopo averli cotti con aglio, rosmarino, alloro e pepe;
- Sfornare la pizza, aprire i dischi e mettere sopra crema, mortadella, puntarelle condite con olio e sale e poi chiudere la pizza;
Alici in tortiera di Angelica Sepe
INGREDIENTI
- 500 g di alici
- 250 g di mollica di pane raffermo
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- 2 peperoncini freschi
- foglie di alloro qb
- origano
- olio evo
- sale
- pepe
- aceto
- pecorino
PREPARAZIONE
- Pulire e lavare le alici;
- Frullare in maniera grossolana la mollica di pane con un cucchiaio di olio, aglio schiacciato e prezzemolo;
- Le briciole che ottenete non devono essere troppo piccole (in alternativa pane a tocchetti e ammollato in aceto);
- Mettere le foglie di alloro già lavate e asciugate in una teglia di alluminio (come quella di pastiera), spennellarle con olio evo e poi aggiungere le alici con la parte argentata verso l’alto;
- Salare, pepare e poi aggiungere pure la scorza di limone grattugiata, olio e cucchiaino succo di limone;
- Coprire le alici con la mollica di pane, peperoncino e origano e proseguire con un altro strato di alici e condire con sale, pepe, scorza di limone grattugiato, olio evo, succo di limone, peperoncino, origano e molliche;
- Accendere il forno a 180°C e quando è caldo infornare per 5-8 minuti, fino a quando non risulta dorato;
- Non superare i 10 minuti di cottura, altrimenti il pesce sarà secco;
La Gara dei Cuochi
Impiatto allo sbaraglio è la penalità data alla squadra del peperone!
SQUADRA DEL POMODORO – CAVATI CON POMODORI FRESCHI E PANGRATATTO TOSTATO NOCCIOLE E INVOLTINI DI POLLO CON PROSCIUTTO E SALSA AL CURRY
- Ingredienti: petto di pollo, prosciutto di Praga, porro, pomodori secchi sott’olio e nocciole
- Preparare i cavati con farina di grano duro e acqua;
- Cuocere in acqua bollente e salata i cavati;
- Preparare un brodo per l’acqua dei gnocchetti;
- Cuocere in padella con burro e olio le fettine di pollo;
- Usare il grasso rilasciato sfumandolo e poi preparare la salsa al curry;
- Unire panna, brodo e curry per fare la salsa;
- In un tegame mettere il porro tagliato fine per accompagnare agli involtini;
SQUADRA DEL PEPERONE -MINESTRA DI PROSCIUTTO E BROCCOLI E ARISTA CON BROCCOLO
- Ingredienti: arista maiale, prugne secche, gambuccio di prosciutto, lattuga e broccolo siciliano
- In un tegame, mettere una base per la minestra con cipolla e acciuga;
- Tagliare finemente il gambuccio di prosciutto e poi aggiungere il broccolo a secco;
- Aggiungere poi la pasta con il brodo e far andare avanti la cottura;
- Mantecare con il formaggio grattugiato e olio;
- Preparare l’agrodolce con le prugne tagliate, aceto e zucchero;
- Scottare l’arista in padella;
La vittoria va alla squadra del pomodoro!