Le ricette de La Prova del Cuoco del 22 gennaio 2020
2° scontro
Torta al cioccolato con mascarpone e lamponi di Natale Giunta
INGREDIENTI
Per il pan di Spagna:
- 20 g di farina 00
- 20 g di fecola di patate
- 4 albumi
- 6 tuorli
- 155 g di zucchero
- 30 g di burro
- 30 g di cacao amaro in polvere
Per la confettura di lamponi:
- 300 g di lamponi
- 125 g di zucchero
- 10 ml di succo di limone
Per la crema al mascarpone:
- 300 g di mascarpone
- 200 g di panna
- 100 g di zucchero
- scorza di limone
Per la crema al cioccolato:
- 300 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
- Per il pan di Spagna al cacao mettere in planetaria albumi e farli montare a velocità media;
- Aggiungere poi lo zucchero un po’ per volta;
- Gli albumi dovranno essere montati a neve;
- Quando lo saranno, versare i tuorli a filo in planetaria ancora in funzione;
- Mentre continua la planetaria, setacciare le farine con fecola e cacao;
- Ripetere per 2 volte;
- Versare il composto di uova in una ciotola e poi aggiungere le polveri;
- Aggiungere il burro già fuso ed emulsionare con una paletta per incorporare;
- Unire poi il resto della massa montata di uova, aggiungere le polveri restanti e mescolare dal basso verso l’alto;
- Disporre negli anelli da pasticceria di diametro 18 cm e altezza 8 mm su una placca da forno foderata con carta e versare l’impasto al suo interno;
- Livellare con un cucchiaio e cuocere a 220°C per 6-7 minuti;
- Sformare e far intiepidire con l’aiuto di un coltellino, rimuovendo i dischi di pan di Spagna dagli anelli;
- Per la confettura di lamponi mettere in un pentolino i lamponi con lo zucchero e secco di limone e far andare per 20 minuti;
- Per la crema al mascarpone montare la manna con lo zucchero e poi unire il mascarpone con le zeste di limone;
- Sciogliere il cioccolato;
- Sovrapporre i dischi di Pan di Spagna alternandoli con la crema al cioccolato, la confettura di lamponi e la crema al mascarpone;
- Decorare con lamponi freschi;
Penne incavolate al forno di Diego Bongiovanni
INGREDIENTI
- 500 g di penne
- 200 g di cavolini di bruxelles
- 200 g di cavolfiori viola
- 200 g di cavolfiori gialli
- 200 g di salame piccante
- 300 g di formaggio Brie
- 2 peperoncini
- olio evo
- 1 spicchio di aglio
Per la besciamella:
- 1 cavolfiore bianco
- 100 g di burro
- 80 g di farina
PREPARAZIONE
- Tagliare tutte le verdure a pezzetti e farle cuocere insieme alla pasta in acqua bollente per 8 minuti circa;
- In una padella, far soffriggere aglio, peperoncino e metà salame piccante;
- Scolare la pasta e le verdure cotte e mettere in padella;
- Far cuocere il cavolfiore in acqua;
- A parte preparare un roux di burro e farina e poi aggiungere il cavolo bianco frullato con acqua di cottura e fare la besciamella;
- Aggiungere la besciamella nella pasta e spadellare;
- Versare il tutto in una pirofila oliata;
- Coprire la superficie della pasta con formaggio sbriciolato e poi fette di salame piccante;
- Far cuocere a 180°C per 25 minuti e poi servire;
La Gara dei Cuochi
“Scoppio ritardato” è la penalità della squadra del pomodoro!
SQUADRA DEL POMODORO – Scialatielli alla carbonare i scampi con broccoletti e cuore di scarola alla ricola con burrata profumata al mandarino
- Ingredienti: scampi, burrata, scarola, broccoletti e mandarini
- Impastare farina, uova, prezzemolo, scorza di mandarino e formaggio grattugiato;
- Cuocere in acqua bollente e salata gli scialatielli;
- Mettere pinoli, uvetta, scalogno e far cuocere la scarola intera in un tegame;
- Aggiungere anche l’uvetta ammollata in precedenza;
- Pulire i broccoletti ottenendo le foglie e cuocere in padella con l’aglio e olio;
- Pulire gli scampi e metterli da parte in una scodella;
- Eliminare il filetto nero e poi marinare nel succo di mandarino, olio e sale;
- Preparare il secondo mettendo la burrata con il mandarino;
SQUADRA DEL PEPERONE – Tortelli cacio e pepe e manzo alla piastra con salsa alla bernese
- Ingredienti:filetto manzo, pecorino sardo, pera abate, bieta e pancetta
- Impastare farina e uova per fare i tortelli;
- Preparare nel pentolino con vino bianco, aceto di vino bianco, scalogno e dragoncello per la base della bernese;
- Unire poi i tuorli d’uovo dopo aver fatto leggermente raffreddato e rimanere sul fornello;
- Unire acqua, aceto di vino bianco (10%) ed una foglia di alloro;
- Cuocere la cipolla a lamelle;
- Cuocere le patate in microonde per il ripieno dei torelli;
- Legare la carne con un filetto da cucina e condire con l’olio;
- Sbollentare le bietole in acqua e poi raffreddare in acqua e ghiaccio;
- Servire il manzo piastrato con la salsa e le bietole;
Vincono entrambe le squadre!