La Prova del Cuoco di oggi, 19 dicembre 2019
Treccia di pane ripiena “anvedi aho” di Marco Rufini
INGREDIENTI
Per ognuno dei tre impasti:
- 500 g di farina tipo 00
- 10 g di lievito di birra
- 50 g di zucchero
- 300 ml di latte
- 150 ml di olio evo
- 30 g di sale
Per il colore
- 15 g di barbabietola
- 15 g di polvere di alga spirulina
Per il condimento:
- 200 g di prosciutto di Praga
- 200 g di pecorino primo sale
- 3 pere William
- 150 g di noci sgusciate
- latte, scorzette di arancia candite, olive denocciolate, uova qb
PREPARAZIONE
- Dividere in tre scodelle le farine e poi aggiungere in una la barbabietola, l’altra gli spinaci e in tutti lievito, zucchero e latte;
- Lavorare gli impasti per bene e poi aggiungere l’olio e sale solo alla fine;
- Lavorare bene l’impasto sulla spianatoia;
- Quando sarà liscio, si potrà coprire e far riposare a temperatura ambiente fino al raddoppiamento del volume;
- Prendere gli impasti un colore alla volta e stenderli sul piano nel senso orizzontale;
- Aggiungere il prosciutto a pezzetti e pecorino;
- Aggiungere all’impasto verde le noci spezzettate e le pere tagliate prima e spadellate con il burro in padella;
- Infine aggiungere all’impasto bianco le scorzette di arancia candita e olive;
- Chiudere i tre filoncini e intrecciare tra di loro;
- Far riposare la treccia su una teglia e quando il volume sarà il doppio spennellare con latte e uova sbattuti;
- Cuocere a 190°C per 20 minuti;
- Sfornare e far raffreddare la treccia su una gratella;
Stella di pasta sfoglia di Natalia Cattelani
INGREDIENTI
- 2 fogli di pasta da sfoglia tondi
- 3 cucchiai di zucchero a velo
Per la crema:
- 350 g di crema di marroni
- 350 g di mascarpone
- 400 g di panna
- 180/200 g circa di marron glacé
- zucchero dorato
PREPARAZIONE
- Disegnare sulla carta da forno la sagoma di una stella a sei punte;
- Sovrapporre sulla pasta e ritagliare la prima stella con l’aiuto di una rotella, bucherellare bene con i rebbi di una forchetta;
- Mettere a cuocere la stella di sfoglia nel forno a 180°C per 15 minuti;
- Togliere dal forno e spolverare con lo zucchero a velo;
- Ripassare la stella sotto il grill fino a quando lo zucchero non si caramella;
- Fare la stessa cosa con il secondo foglio di pasta;
- Per la terza stella prendere gli avanzi della precedente pasta e sovrapporre bene ottenendo un terzo cerchio da cui ricavare un’altra stella;
- Per la crema unire mascarpone e crema di marroni;
- Montare la panna e poi aggiungerla delicatamente al composto;
- Inserire la crema dentro ad un sac-a-poche con bocchetta liscia;
- Iniziare a farcire la prima base disponendo ciuffi di crema;
- Adagiare metà dei marroni spezzati distribuendo bene e sistemare sopra la seconda stella;
- Decorare con altra crema e marroni e chiudere anche la terza stella;
- Ultimare con altri ciuffi di crema e spolverare con zucchero dorato;
La Gara dei Cuochi
Joseph Micieli e Michelangelo Sparapano sono gli chef che si scontrano
SQUADRA DEL POMODORO – FILETTO AFFUMICATO ALLE ERBE CON FUNGHI E QUARTIOLO CROCCANTE CON COMPOSTA DI PRUGNE, PORRI E SPECK
- Ingredienti: filetto manzo, quartirolo, speck, porro e funghi
- Pulire il filetto e poi condirlo con olio, facendo un trito di erbette che danno sapore;
- Cuocere la salsa di soia e far ridurre con il miele e rosmarino;
- Pulire e tagliare i funghi da accompagnare al filetto di manzo;
- Scottare il filetto in padella e poi passare in forno;
- Mettere delle erbe in un tegame per affumicare la carne al suo interno;
- Impanare in farina, uovo e pangrattato con spezie del cous cous il quartirolo e cuocere in olio caldo;
- Servirlo con il porro e prugna stufati in padella;
SQUADRA DEL PEPERONE – FAGOTTINI DI CRESPELLE CON CARCIOFI E PECORINIO E TASCA DI TACCHINO FARCITA CON FICHI, PECORINO E CAROTE GLASSATE
- Ingredienti: fesa tacchino, carciofi, mentuccia, pecorino semistagionato e carote viola
- Rosolare la cipolla e carciofo pulito e tagliato piccolo;
- Preparare la besciamella con il roux di farina e burro e poi aggiungere il latte scaldato a parte;
- Preparare il composto delle crepes con la mentuccia e cuocerle in padella calda;
- Farcire la tasca di tacchino con i fighi ed il pecorino tagliato a triangolino e poi servire con le carote tagliate e glassate in padella con sciroppo di zenzero ed anacardi;
La vittoria è assegnata alla squadra del pomodoro!