La Prova del Cuoco del 30 ottobre 2019
Oggi a La Prova del Cuoco del 30 ottobre 2019 Anna da Napoli e Giancarlo da Como si sfidano rispettivamente con la squadra del pomodoro e peperone.
Gara iniziale
1° gara – tema: lasagne
Lasagne ai carciofi con le gocce d’oro di Daniele Persegani
INGREDIENTI
Per la sfoglia:
- 320 g di farina
- 3 uova
- 50 g di spinaci lessi
Per il condimento:
- 6 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 300 g di prosciutto cotto
- 500 ml di besciamella
- 200 g di groviera
- 8 tuorli
- 30 ml di panna
- 250 g di formaggio grattugiato
- prezzemolo, burro, olio evo, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta verde con gli spinaci e stenderla;
- In padella, mettere a cuocere i carciofi con l’aglio, olio e sale;
- Alla fine aggiungere il prezzemolo tritato;
- Fare la besciamella ed aggiungere metà del groviera e metà del formaggio grattugiato;
- Unire tuorli d’uovo, formaggio, prezzemolo ed un goccio di panna;
- Mettere un po’ di besciamella e burro sul bordo della pirofila;
- Montare pasta, carciofi, formaggio, gocce “d’oro” fatte con il composto di uova, prosciutto cotto e besciamella;
- Proseguire negli strati fino a terminare;
- Cuocere per 50 minuti a 180°C;
Lasagnetta aperta con alici di Natale Giunta
INGREDIENTI
Per la sfoglia:
- 200 g di farina
- 2 uova
Per il condimento:
- 300 g di sarde
- 3 filetti di acciguhe sott’olio
- 300 g di finocchietto selvatico
- 50 g di uvetta
- 1 scalogno
- 50 g di pinoli
- concentrato di pomodoro, pangrattato, olio evo, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Impastare la farina con le uova e tirare l’impasto;
- Sbollentare nell’acqua il finocchietto ed usarla anche per la cottura della pasta;
- Mettere scalogno, olio di oliva in tegame e le acciughe;
- Dopo averle fatte sciogliere aggiungere anche le sarde;
- Sfumare con un po’ di vino bianco;
- Tritare il finocchietto sbollentato e poi metterlo all’interno;
- Mescolare un po’ ed aggiungere un po’ di Marsala e concentrato di pomodoro;
- Allungare con l’acqua di cottura del finocchietto e far andare per 20 minuti;
- Una volta cotto aggiungere delle alici fresche che non si sfalderanno ma rimarranno intere;
- Ammollare nel frattempo l’uvetta con un po’ di acqua di cottura;
- Stendere nel panno la sfoglia delle lasagne;
- Tostare la mollica in padella ed aggiungere un goccio di olio e se desiderate sale;
- Friggere due sarde da aggiungere sopra al piatto;
- Mettere sul fondo del piatto il sugo, sopra la pasta e proseguire montando la lasagna;
- Ripassare il piatto in forno per gratinare;