Le ricette de La Prova del Cuoco del 21 maggio 2019
Scontro delle città
L’aperitivo è il tema del giorno a La Prova del Cuoco del 21 maggio 2019. Scopriamo chi vince!
Anvedi che breccola di Marco Rufini
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 8 pomodori a grappolo
- 300 g di fiodilatte
- 400 g di basilico fresco
- 10 g di ciliegine di bufala
- 1 patata
- 1 scalogno
- 200 g di farina 00
- 5 uova
- 4 l di olio di semi di arachide
- olio evo, acqua, pangrattato qb
PREPARAZIONE
- Fare un taglio a croce sulla base del pomodoro e far andare per 10 secondi in acqua bollente;
- Raffreddare in acqua e ghiaccio;
- Spellare poi il pomodoro e scavarlo con lo scavino dalla parte del picciolo;
- Aggiungere la mozzarella già tagliata e sgocciolata;
- Far riposare e poi aggiungere il basilico;
- Unire per l’intingolo due uova, acqua e farina nella stessa quantità;
- Passarci i pomodori per evitare che la mozzarella esce quando si friggere;
- Passare nel pane casereccio e di nuovo nell’intingolo e pane;
- Friggere in olio a 170°C aiutandosi con la schiumarola per creare un distacco dal fondo della pentola;
- Tagliare le patate e metterle in un pentolino con fondo di scalogno ed olio;
- Far rosolare e poi aggiungere un goccio di acqua;
- Nell’ultimo momento di cottura, quando la ptate è sfaldata, aggiungere il basilico e frullare;
Tris Mare e Frutta di Daniele Reponi
INGREDIENTI
Per lo spada affumicato, avocado e fragole:
Per 4 persone
- 2 fette di spada affumicato
- 2 lime
- 1/2 avocado
- 100 g di fragole
- 20 g di paté di olive nere
Per tonno, robiola e ciliegie:
- 50 g di tonno fresco
- 20 g di robiola di Roccaverano
- 100 g di ciliegie
- 30 g di rucola
- 100 g di biscotto alle nocciole
Per gamberi stracciatella e pesche
- 120 g di gamberi rossi
- 30 g di stracciatella
- 10 g di panna fresca
- 1/2 pesca
- 1 fetta di prosciutto crudo
- pepe rosa qb
PREPARAZIONE
Spada affumicato avocato e fragole:
- Fare un troncetto di avocado ed avvolgere nel pesce spada abbastanza stretto;
- Tagliare dei tronchettini ed appoggiare nel piattino;
- Preparare una salsa con fragole, sale e lime frullate;
- Aggiungere la salsa nel piatto per servire ed una punta di paté di olive;
Per tonno, robiola e ciliegie:
- Sul pane mettere la rucola ed il tonno leggermente scottato;
- Aggiungere la robiola;
- Chiudere con le ciliegie;
Per gamberi, stracciatella e pesca:
- Frullare la panna con stracciatella
- Ripassare in padella i gamberi con olio e pepe rosa;
- Servire nei bicchierini la salsa, aggiungere uno spicchio di pesca ed i gamberi;
Zuccotto di Biscotti, Cioccolato e Fragole di Diego Bongiovanni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 200 g di panna montata
- 200 g di cioccolato bianco a scaglie
- 500 g di biscotti al cioccolato
- 250 g di fragole
- 1 c di zucchero
- latte, anice stellato e menta qb
PREPARAZIONE
- Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria;
- Rompere due uova in un contenitore ed aggiungere lo zucchero;
- Frullare il tutto e poi unire il cioccolato bianco e mescolare bene con la spatola;
- Si ottiene una ganache;
- Unire la panna montata non troppo dura e poi mescolare dall’alto verso il basso;
- Immergere nel latte i biscotti al cacao e poi mettere il primo in una scodella foderata con la pellicola;
- Riempire con la salsa in abbondanza e poi chiudere con altri biscotti intinti nel latte;
- Far riposare anche per una dozzina di ore;
- Rovesciare sul piatto e tirare la pellicola;
- In una padella mettere fragole, zucchero ed anice stellato e spadellare per qualche istante;
- Si ottiene una salsa leggermente cremosa;
- Aggiungere sopra la salsa calda e decorare con un po’ di menta;
Scontro delle cucine
Natale Giunta ed Alessandro Boglione si scontrano con un piatto di terra.
Spaghetti al pesto di pistacchi e zucchine di Natale Giunta
INGREDIENTI
Per 2 persone
- 160 g di spaghettoni
- 200 g di pistacchi sgusciati al naturale
- 100 g di olio evo
- 2 zucchine romanesche
- 2 fiori di zucca
- 200 g di farina 00
- 170 g di acqua
- semola di grano duro, olio, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Pulire le zucchine sotto l’acqua e asciugarle;
- Tagliare al coltello ottenendo delle rondelle;
- Passare in farina le zucchine;
- Mettere in padella con olio evo e friggere;
- Aggiungere aglio e pepe con un po’ di acqua di cottura;
- Usare un po’ di questo olio insaporito in un’altra padella;
- Scolare le zucchine ed unirle nella padella;
- Fare una pastella con acqua e farina e friggere il fiore usando una canna di acciaio;
- Servire gli spaghetti cotti in acqua bollente e salata con il pesto di pistacchi e le zucchine con il fiore fritto;
Cappellacci con salame cotto e pomodoro di Alessandro Boglione
INGREDIENTI
Per 2 persone
per la pasta:
- 225 g di farina
- 25 g di semola
- 5 g di sale
- 2 tuorli
- 2 uova intere
Per il ripieno:
- 50 g di patate lessa
- 125 g di salame cotto
Per la crema di pomodoro:
- 150 g di pomodori Picadilly
- 25 g di peperoni rossi
- 30 g di cetriolo
- 1 cipollotto
- 150 g di sedano
- olio, sale e pepe qb
PREPARAZIONE
- Preparare la pasta con semola, farina e uova;
- Stendere la pasta;
- Macinare la carne con la macchina;
- Mettere i pomodori in un bicchiere alto con il cipollotto tagliato fine, cetriolo e frullare;
- Condire con olio e sale;
Vince Alessandro Boglione!