La Prova del Cuoco di mercoledì 3 aprile 2019
Scontro delle città
Oggi a La Prova del Cuoco si cucina l’arrosto!
Pancia di Maiale Arrosto, Piselli e Marsala di Natale Giunta
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 1 kg di pancia di maiale
- 50 g di miele
- 50 g di zucchero
- 100 ml di vino Marsala
- 200 g di piselli gelo
- 1 cipolla
- sedano, carota, cipolla, sale, timo, rosmarino, bacche di ginepro, brodo vegetale qb
PREPARAZIONE
- Unire zucchero, miele e sale e marinare la pancia di maiale per 6 ore;
- Mettere sedano, carota e cipolla messi nella teglia;
- Appoggiare sopra la carne sulle verdure intere con le erbette aromatiche;
- Cuocere a 65°C per 8 ore;
- Mettere in un pentolino il Marsala e farlo ridurre al 50%;
- Aggiungere le erbette aromatiche come rosmarino e timo;
- Una volta a bollore aggiungere il brodo vegetale;
- Dopo la cottura della carne, usare il liquido di cottura all’interno del Marsala che si riduce;
- Cuocere i piselli a parte ed ottenere poi una crema;
- Tostare la carne cotta sulla griglia mettendo anche del miele sopra;
- Aggiungere la riduzione di Marsala sulla carne;
Rollè di Maiale con Verdure all’Agro di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 1,2 kg di spalla di maiale
- 1 cipolla
- 1 carota
- 3 spicchi d’aglio
- 1 c di strutto
- 500 ml di vino bianco secco
- 1 c di amido di mais
- 2 cc di farina
- 700 g di carote gialle, rosse e arancioni
- 1 cespo di sedano
- 1 tazzina di aceto di vino bianco
- salvia, rosmarino, burro, maggiorana, sale, pepe, acqua, panna fresca, succo di limone, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Tagliare a tocchetti la carne con cui si è rifinito il pezzo ed unire alle erbette fresche;
- Lavorare con la panna questo composto;
- Condire con il sale;
- Aprire la pancia della carne di maiale;
- Farcire e chiudere la carne;
- Salare, pepare e poi farlo sigillare;
- Mettere con sedano, carota, cipolla e vino a cuocere per 3-4 ore in forno con carta sopra;
- Bolli acqua con succo di limone, aceto e sale e cuocere le verdure tagliate prima le carote e poi levarle dopo 3 minuti, poi sedano e poi alla fine le rosse;
- Condire con olio evo;
Vince Alessandra Spisni!
Gnocchetti rigati all’amatriciana di Daniele Bonanni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 4 uova
- 300 g di farina
- 6 fette di guanciale
- 500 g di pomodori pelati
- acqua tiepida, olio, vino bianco secco, pepe macinato, peperoncino seco qb
PREPARAZIONE
- Impastare farina ed uova e poi ottenere una strisciolina;
- Tagliare al coltello e poi strisciarli ed aprirli;
- In padella far rosolare il guanciale senza niente;
- Cuocere la pasta in acqua bollente e salata;
- Scolare la pasta e poi aggiungere un po’ di sugo fatto in precedenza ed unire il guanciale;
- Mantecare con un po’ di acqua di cottura;
Scontro delle cucine
Devono preparare un primo piatto di terra!
Pasta e fagioli espressa di Martino Scarpa
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 150 g di farina 00
- 50 g di farina di semola
- 2 uova
- 200 g di fagioli borlotti precotti
- 30 g di cipolla bianca
- 20 g di sedano
- 20 g di carote
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cespi di radicchio roso tardivo
- 50 g di aceto balsamico
- 30 g di cubetti di cotenna disidratata (facoltativa)
- rosmarino, olio evo, sale, pepe, salsa di soia qb
PREPARAZIONE
- Impastare farina e uova e preparare il tagliolino;
- Rosolare con sedano, carota e cipolla, rosmarino, mezza testa d’aglio e una parte di fagioli;
- Frullare il tutto per la crema
- Far appassire il radicchio tardivo in padella con olio e mezza testa d’aglio;
- Sfumare con una goccia di aceto balsamico;
- Caramellare con salsa di soia gli altri fagioli interi;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Stracuocere la cotenna, sgrassarla e poi ripassarla in forno;
- Scaldare bene l’olio e poi aggiungere la cotenna che sembrano proprio dei pop corn;
Saccottino a pois con carciofi e robiola di Diego Bongiovanni
INGREDIENTI
Per 2 persone:
Per la pasta:
- 200 g di farina 00
- 100 ml di acqua
Per la pasta alla barbabietola:
- 50 g di barbabietola cotta e frullata
- 100 g di farina 00
Per il ripieno:
- 2 carciofi
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
Per la salsa:
- 1 robiola
- 150 ml di panna
- olio evo, sale, pepe, olio di arachide qb
PREPARAZIONE
- Preparare i due tipi di pasta;
- Fare delle palline con la pasta alla barbabietola ed adagiarla sulla pasta bianca;
- Passare la pasta nella macchinetta;
- Cuocere in acqua bollente e salata la pasta;
- Tagliare i carciofi e metterli a cuocere in padella con olio, aglio e rosmarino;
- Scaldare la panna con il caprino;
- Farcire la pasta, messa a croce con i carciofi;
- Ripassare in forno per gratinare;
- Servire con la salsa di robiola e poi fare ancora dei carciofi fritti;
Vince Martino Scarpa!