Le ricette de La Prova del Cuoco del 15 marzo 2019
Duello delle città
Il pollo ripieno è il tema del giorno per lo scontro delle due città.
Pollo ripieno di Castagne e Salsiccia di Diego Bongiovanni
INGREDIENTI
Per 4 persone
Per il pollo ripieno:
- 1 kg di pollo intero
- 300 g di salsiccia
- 100 g di pane raffermo
- 150 g di castagne precotte
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 100 g di formaggio grattugiato
- 1 kg di patate novelle
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di fagioli rossi precotti
- prezzemolo, sedano, carota, peperoncino, aceto, sale, olio di semi, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Eliminare il budello delle castagne;
- Aggiungere un goccio d’acqua per sgranare meglio in cottura la salsiccia;
- Condire le patate novelle, ungerle e cuocere in forno;
- Cuocere con acqua, alloro, rosmarino e un pizzico di sale ed aggiungerle all’impasto della carne con il pane raffermo, ammollato e strizzato;
- Aggiungere anche il prezzemolo e farcire;
- Cuocere in forno insieme alle patate per 40 minuti a 180°C;
- Mettere in un frullatore i fagioli rossi, carote ben lavate con la buccia, sedano ben lavato con anche le foglie ed aceto di vino rosso e peperoncino;
- Aggiungere olio a filo ed ottenere la crema come una maionese;
Pollo ripieno di Caciotta e Pancetta di Silvano Librenti
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 4 petti di pollo interi
- 400 g di caciotta di mucca
- 200 g di pancetta affumicata
- 200 g di pangrattato
- 2 uova
- 20 foglie di sedano
- 1 acciuga sott’olio
- 30 g di formaggio stagionato
- 50 g di pinoli
- farina, olio evo, sale, pepe qb
PREPARAZIONE
- Pulire il pollo dal grasso e creare una tasca interna con il coltello;
- Bardare uno stecchino di caciotta e metterlo dentro al pollo;
- Passare in farina, uovo e pangrattato;
- Cuocere in forno la carne con un goccio di olio evo;
- Accompagnare con la salsa fatta con foglie di sedano, pinoli, acciuga, formaggio grattugiato ed olio evo;
Vince Diego!
Panzanella calda di rapa rossa e guanciale di Fabrizio Sepe e Elisa
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 6 fette di pane casereccio
- 10 fettine di guanciale
- 2 mele Smith
- 1 cipollotto fresco
- 1 limone
- aceto, menta fresca, sale ed olio qb
PREPARAZIONE
- Mettere il guanciale in padella e farlo sgrassare;
- Eliminare la crosta del pane e tagliare a cubetti;
- Tostare anche i cubetti di pane;
- Sbucciare la mela Smith;
- Tagliare le rape rosse e condire con il succo di limone, olio evo e poco cipollotto;
- Aggiungere anche il pane e servire in una scodella con la mela aggiunta sopra;
- Aggiungere anche le chips di guanciale sopra;
Crudo misto di mare di Gianfranco Pascucci
Il pesce deve essere fresco e si deve abbattere per l’anisakis.
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 2 pesci da spina (spigola e muggine)
- 2 gamberi rossi
- 4 scampi
- 30 g di uova di salmone
- 4 passion fruit
Per la citronette:
- 1 limone (scorza e succo)
- 1 lime (scorza e succo)
Per la panna acida:
- 100 g di panna da cucina
- 100 g di yogurt bianco
- 1 c di succo di limone
Per il frullato di rape rosse:
- 2 rape rosse precotte
- olio evo, erbe miste tritate, limone, sale, fiori eduli, sedano e zenzero qb
PREPARAZIONE
- Sfilettare la spigola ed eliminare la pelle;
- Unire yogurt, panna, succo di limone, sale e pepe e mescolare;
- Cuocere le rape nel forno e poi frullare con olio ed acqua di vegetazione ed accompagnare con uova di salmone;
- Eliminare la pelle e aggiungere le erbe a condire;
- Aprire in due gli scampi, eliminare il filo interno ed appoggiare su un piatto;
- Condirli con una citronette fatta con olio, sale, succo di limone e di lima;
- Aggiungere un po’ di colatura di alici sugli scampi e gamberi;
- Aggiungere il frutto della passione sullo scampo;
- Servire i crudi di pesce tutti in un piatto;