La Prova del Cuoco dell’11 marzo 2019
Duello delle città
La pasta e fagioli è il tema del duello delle città!
Ditali e Fagioli alla toscana di Luisanna Messeri
INGREDIENTI
- 500 g di fagioli cannellini
- 300 g di ditali e pasta mista
- 3 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 fettina di rigatino toscano
- 1 c di concentrato di pomodoro
- 1 peperoncino
- olio evo, sale, pepe e salvia qb
PREPARAZIONE
- Preparare il soffritto mettendo in un tegame cipolla, carota, sedano, aglio e rosmarino;
- Aggiungere anche il concentrato di pomodoro;
- Dopo aver fatto rosolare, aggiungere i fagioli cannellini ammollati per una notte;
- Aggiungere la pancetta tesa tagliata a tocchetti;
- Far cuocere a fiamma bassa con acqua e salvia;
- Solo alla fine mettere il sale, altrimenti diventano duri e sbucciati;
- Frullare il tutto con il frullatore ad immersione;
- Cuocere un po’ la pasta nell’acqua e per gli ultimi minuti finire la cottura;
Maltagliati e Fagioli alla emiliana di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 500 g di di fagioli secchi borlotti
- 1 cipolla
- 4 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 80 c di pancetta
- 1 c di concentrato di pomodoro
- 2 uova
- 200 g di farina
- sale grosso, olio evo, sale, pepe qb
PREPARAZIONE
- Ammollare per 12 ore prima
- Far cuocere per 40 minuti i fagioli con l’acqua;
- Il sale aggiungerlo solo alla fine;
- Preparare un soffritto con olio e pancetta;
- Aggiungere un trito di aglio e prezzemolo;
- Passare 1/3 del brodo di fagioli ed aggiungere anche la cipolla nel passino;
- Aggiungere il concentrato nel soffritto;
- Preparare la pasta fresca e tagliare i maltagliati;
- Cuocere i maltagliati direttamente nella pentola con i fagioli;
Vince la gara Alessandra Spisni!
“Panza mia fatte capanna” (panzerotto con crema di ricotta, zucca e guanciale) di Marco Ruffini e Elisa
INGREDIENTI
- pasta lievitata
- zucca
- guanciale
- olio di semi di girasole
PREPARAZIONE
- Stendere l’impasto cn le dita e poi far cadere l’eccesso di farina;
- Con i rebbi della forchetta bucarellare;
- Cuocere in olio di semi a 180°C, su entrambi i lati;
- Stendere il secondo impasto e farcire con ricotta mantecata, un po’ di zucca, guanciale e poi chiudere;
- Aprire la buccata e metterla sopra;
- Strappare la mortadella ed aggiungerla sopra alla pasta fritta cotta;
- Aggiungere anche un po’ di pistacchio e servire;