La Prova del Cuoco del 27 febbraio 2019
Duello delle città
Oggi si parla di torta salata, con Clara Zani da Mantova contro Joseph Micieli da Ragusa
Tirotto mantovano di Clara Zani
INGREDIENTI
per 4 persone:
Per l’impasto:
- 300 g di farina tipo 1
- 100 g di burro
- 60 g di strutto
- 60 g di cipolla
- 2,5 g di lievito di birra secco
Per il ripieno:
- 400 g di salsiccia di maiale
- 200 g di robiola
- 100 g di formaggio stagionato
- acqua fredda, sale, rosmarino fresco, vino bianco
PREPARAZIONE
- Impastare con farina tipo 1, cipolle tritate, burro, strutto e lievito di birra secco sciolto nell’acqua;
- Sbriciolare la salsiccia in padella;
- Adagiare la sfoglia in una tortiera con la cerniera;
- Farcire la torta con le salsicce unire a robiola, formaggio stagionato e poi chiudere la torta;
- Cuocere a 190°C statico per 40-45 minuti;
Torta salata alla ragusana di Joseph Micieli
INGREDIENTI
Per 4 persone:
- 400 g di farina 00
- 100 g di farina di semola di grano duro
- 300 ml di acqua tiepida
- 15 g di lievito di birra
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 uova
- 50 g di caciocavallo ragusano
- 500 g di ricotta
- 100 g di guanciale ibleo
- 4 carciofi
- olio evo, sale, pepe, maggiorana, aglio e noce moscata qb
PREPARAZIONE
- Mondare i carciofi e tagliarli a metà;
- Cuocere in acqua con un po’ di limone e sale;
- Preparare l’impasto con farina di grano tenero, grano duro, zucchero, olio, acqua tiepida in cui è sciolto il lievito;
- Stendere la pasta e metterla nella tortiera;
- Rosolare il guanciale in padella, senza aggiungere olio;
- Nella stessa padella saltare i carciofi con un po’ di aglio, dopo aver fatto intiepidire il grasso;
- Mescolare la ricotta aggiungendo un po’ di sale, olio, uovo, guanciale ed i carciofi;
- Chiudere con una pasta sfoglia la torta;
- Disegnare con la punta del coltello un sole e spennellare con un uovo per farla diventare lucida;
- Cuocere in forno per 45 a 180°C ventilato;
La vittoria va a Joseph!
Tagliolini cacio e pepe di Marco Bottega e Elisa
INGREDIENTI
- 20o g di farina
- 2 uova
- 300 g di pecorino
- 50 g di pepe in grani misti
- sale, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Tostare il pepe in grani in padella;
- Preparare la pasta con 200 g di farina, 2 uova e sale;
- Far riposare in un sacchetto per 1 oretta;
- Stendere la pasta fresca ed ottenere i tagliolini;
- Mettere nel mortaio il pepe e pestarlo;
- In un’altra padella, mettere un goccio d’acqua della pasta;
- Scolare la pasta e ripassare in padella con un goccio di acqua;
- Fuori dal fuoco aggiungere il pecorino e un goccio d’acqua per emulsionare;
- Lavorare la pasta facendo sciogliere il pecorino e poi aggiungere anche il pepe;
- Impiattare i tagliolini con il pepe ed un’altra grattugiata di pecorino;
Lo scontro delle cucine
Shady Hasbun e Alessandro Boglione si scontrano per la preparazione
Piadina arrotolata con pesce speziato di Shady Hasbun
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 200 g di farina
- 80 ml di acqua
- 30 g di olio evo
Per il ripieno:
- 1 filetto di sgombro
- 2 filetti di spigola
- 4 cipolle dorate
- 30 g di pinoli
- 20 g di menta tritata
- 50 g di yogurt greco
- 1 spicchio d’aglio
- mix di spezie, bicarbonato, aglio, olio evo, sale qb
PREPARAZIONE
- Preparare l’impasto della piadina all’olio evo;
- Ripassare in padella la cipolla con le spezie;
- Sfilettare il pesce e mettere a cuocere in padella;
- Unire allo yogurt, la menta tritata ed un goccio di olio mescolare per bene;
Baccalà con crema di mandorle di Alessandro Boglione
INGREDIENTI
Per 2 persone:
- 200 g di filetto di baccalà dissalato
- 200 g filetti di mandorle tostate
- 2 scalogni
- 300 g di crema di latte
- 30 g di olive taggiasche denocciolate
- 50 g di pomodori secchi
- 2 spicchi d’aglio
- timo fresco, olio evo qb
PREPARAZIONE
- Marinare con timo, olio ed aglio;
- Scaldare la crema di latte;
- Tostare le mandorle;
- Preparare la crema di mandorle;
- Cuocere il baccalà adagiando su carta da forno, in padella, e coprendo;
- Asciugare le olive e capperi e fare un battuto per dare freschezza;
Vince Alessandro!
ho trovato molto interesanti le preparazioni.Maria Grazia