La Prova del Cuoco del 26 febbraio 2019

Spread the love

La Prova del Cuoco

Duelle delle città

Raviole fritte di Carnevale di Alessandra Spisni

INGREDIENTI

per 4 persone:

  • 300 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 130 g di burro
  • 8 g di lievito vanigliato per dolci
  • 2 uova
  • 300 g di latte
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di farina
  • 3 uova
  • 500 g di strutto per friggere
  • 1/2 l di bagna per dolci
  • sale, vaniglia, scorza di limone e arancia, zucchero semolato qb

PREPATAZIONE

  • Mettere nel tegame lo strutto e farlo sciogliere;
  • Impastare farina con zucchero, uovo, burro e scorza di limone e arancia;
  • Aggiungere anche il lievito e uova;
  • Stendere l’impasto e poi ottenere dei dischi;
  • Farcire con la crema pasticcera e chiudere a metà eliminando l’aria;
  • Friggere in olio caldo
  • Passare nella bagna e poi zucchero;

Frittelle di riso di Luisanna Messeri

INGREDIENTI

per 4 persone:

  • 200 g di riso originario
  • 1 l di latte
  • 2 cc di burro
  • 1 limone non trattato
  • 6 uova
  • 100 g di farina
  • 1 l di olio di semi di arachide
  • acqua, vinsanto, uvetta sultanina, zucchero a velo vanigliato qb

PREPATAZIONE

  • In un tegame mettere a scaldare il latte, l’acqua, il burro e le bucce di limone;
  • Aggiungere il riso e farlo cuocere fino a quando non si asciuga;
  • Unire al riso un pizzico di sale, tre tuorli d’uovo, l’uvetta ammollata nel vinsanto e farina;
  • Mescolare ed ottenere l’impasto;
  • Far riposare per qualche ora;
  • Montare le chiare d’uovo a neve e poi unire all’impasto e mescolare;
  • Fare delle frittelline e cuocere in olio caldo;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco dell'8 marzo

Vince Alessandra Spisni!

Fish and Chips alla siciliana di Natale Giunta ed Maurizio Battista

INGREDIENTI

  • cardi
  • farina di ceci
  • acqua frizzante
  • birra
  • pizzico di sale
  • albume d’uovo

Per la maionese:

  • maionese
  • bottarga
  • timo
  • 1 arancia

PREPARAZIONE

  • Preparare la pastella con farina di ceci, acqua frizzante e birra;
  • Mescolare con la frusta;
  • A parte montare l’albume con un pizzico di sale;
  • Unire il bianco montato alla pastella e mescolare dal basso verso l’alto;
  • Passare nella padella i cardi ed il baccalà;
  • Friggere in olio caldo;
  • Tagliare l’arancia e mettere un goccio di succo di arancia nella maionese;
  • Preparare la maionese: mettere nella maionese, unire bottarga e timo;
  • Servire la maionese aromatizzata all’arancia;
  • Condire con un po’ di sale il fritto;

Lo scontro delle cucine

Oggi per lo scontro vediamo dietro alle cucine Luigi Pomata e Paolo Zoppolatti e preparano un primo di terra in 10 minuti. Chi vince sceglie per primo gli ingredienti. A giudicare i piatti Iside De Cesare.

Culurgiones con patate, menta e pecorino con carciofi e ricotta mouss di Luigi Pomata

INGREDIENTI

per 2 persone

  • 250 g di semola di grano duro
  • 120 g di acqua
  • 300 g di patate lesse
  • 6 carciofi spinosi
  • 1/2 l di brodo vegetale
  • 150 g di ricotta affumicata
  • pecorino, mentuccia tritata, olio evo, sale e pepe qb

PREPARAZIONE

  • Mettere semola, olio evo, sale e impastare per qualche minuto con il robot;
  • Far riposare l’impasto;
  • Pulire il carciofo sardo: con il coltello a sega togliere la punta e poi il contorno;
  • Schiacciare le patate vecchie ed unire pecorino e mentuccia triata;
  • Mettere in padella aglio ed olio e far stufare il carciofo lentamente;
  • Cuocere in acqua bollente e salata i culurgiones;
  • Condire i culurgiones con il sughetto di carciofi;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco di giovedì 9 aprile 2015

Orzotto con crema di fagioli e prosciutto croccante di Paolo Zoppolatti

INGREDIENTI

Per 2 persone

  • 140 g di orzo precotto
  • 20 g di fagioli precotti
  • 20 g di prosciutto crudo
  • 20 g di formaggio grattugiato

Per la crema di fagioli:

  • 100 g di fagioli precotti
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 c di concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio

Per il prosciutto croccante:

  • 1 fetta di prosciutto
  • olio evo, sale, pepe nero, brodo vegetale

PREPARAZIONE

  • Cuocere i fagioli con aglio, rosmarino, olio ed acqua;
  • Togliere aglio e rosmarino;
  • Tagliare il prosciutto crudo al coltello e metterlo in casseruola dove si cuoce l’orzo;
  • Far cuocere l’orzo con il brodo e far restringere;
  • Rendere croccante le fettine di prosciutto;
  • Aggiungere il concentrato di pomodoro ai fagioli e mescolare;
  • Mantecare con formaggio ed olio l’orzo;
  • Servire l’orzo sulla crema di fagioli, aggiungere un po’ di rosmarino e il prosciutto croccante;

Vince Luigi Pomata!


Spread the love
Continua la lettura » 1 2