Le ricette de La Prova del Cuoco del 7 gennaio 2019

Spread the love

Duello all’italiana

Oggi a La Prova del Cuoco del 7 gennaio 2019 viene proposto come piatto dello scontro sul polpettone. Stefano Pinciaroli e Gregory Nalon ci fanno il polpettone con salsa di burger e mortadella di Prato e polpettona con pasta kataifi, sugo e fonduta di formaggio. Vince Gregory!

Sformato di polpettone e patate di Franco Marino

INGREDIENTI

  • polpettone avanzato
  • patate
  • yogurt
  • buccia di limone grattugiato
  • finocchietto
  • pasta brisé
  • pepe nero
  • sale
  • formaggio grattugiato

PREPARAZIONE

  • Lessare delle patate e schiacciarle;
  • Rompere due uova al suo interno ed aggiungere un paio di cucchiai di formaggio grattugiato, pepe nero e sale;
  • Mescolare il tutto per ammorbidire le patata e poi aggiungere il polpettone tagliato;
  • Mescolare ancora il tutto e poi mettere il composto in una teglia con pasta brisé con la carta sotto;
  • Cuocere a 200°C per 15 minuti;
  • Preparare la salsa con yogurt, buccia di limone non trattato e finocchietto;

Ravioli rossi con broccoli di Alessandra Spisni

INGREDIENTI

per 4 persone:

  • 350 g di farina
  • 1 cc di doppio concentrato
  • 3 uova
  • 500 g di broccoli siciliani
  • 230 g di formaggio grattugiato
  • 1 noce di burro
  • 150 g di gorgonzola dolce cremoso
  • 90 g di burro
  • pepe, sale, noce moscata qb

PREPARAZIONE

  • Impastare farina, uova e triplo concentrato di pomodoro;
  • Stendere la pasta;
  • Pulire i broccoli ed ottenere le cimette da passare in acqua bollente e salata per qualche minuto;
  • Pelare e tagliare i gambi e metterli a cuocere per 5 minuti;
  • Scolare i gambi ed utilizzarli per preparare un puré;
  • Unire formaggio grattugiato, noce moscata e far raffreddare;
  • Mettere in un sac-a-poche e poi far riposare in frigo;
  • Farcire la pasta con questo composto e gorgonzola;
  • Cuocere in acqua bollente e salata i ravioli;
  • Condire con i broccoli ripassati in padella con il burro ed i ravioli cotti;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco dell'11 settembre 2014 con tante ricette nuove

Torta di carote, noci e uvetta di Anna Maria Palma

INGREDIENTI

per 4 persone

  • 140 g di farina 00
  • 2 carote medie
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito
  • 2 cc latte
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • 50 g di uvetta
  • 250 g di cioccolato bianco
  • 70 g di burro morbido
  • burro, uova, noce, sale, noce moscata, zenzero qb

PREPARAZIONE

  • Grattugiare le carote;
  • Setacciare la farina con il lievito;
  • Unire lo zucchero, le due uova
  • Spezzare il cioccolato bianco e metterlo a bagnomaria con il burro;
  • Unire anche il burro sciolto, l’olio di semi ed il latte;
  • Unire anche le carote, noci e uvetta e mescolare;
  • Cuocere a 170°C per 1 ora e si possono fare sia monoporzioni che tortiera;

La Gara dei Cuochi

Roberto Ciufoli è il giudice ospite del giorno! Rita da Torino e Anna Maria dalla provincia di Bari cucinano i menù del giorno con gli chef.

SQUADRA DEL PEPERONE – Bauletto di verza e pecorino con gocce di confettura di cipolla rossa e crocchette di tacchino con sedano rapa

  • Ingredienti: tacchino, verza, sedano rapa, percorino Pienza DOP e confettura rossa di cipolla
  • Pulire la verza e togliere le foglie esterne;
  • Lessare le foglie e mettere nella foglia il pecorino;
  • Ripassare in padella con uno spicchio d’aglio per far sciogliere il formaggio;
  • Preparare un trito di tacchino, sale, olio e prezzemolo;
  • Fare delle piccole quenelle e poi adagiarle in farina, uova e pangrattato;
  • Friggere le quenelle;
  • Preparare la julienne di sedano da accompagnare con le croccette di tacchino;
  • Preparare con olio, scalogno, acqua ed il sedano rapa la crema e solo all’ultimo aggiungere una grattugiata di limone;
LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco del 26 aprile 2016

SQUADRA DEL POMODORO – Nasello in crosta di mandolre e carciofi e millefoglie con squacquerone e pistacchio

  • Ingredienti: nasello, carciofi, pasta fillo, squacquerone
  • Pulire i carciofi e poi farli andare in padella con olio ed aglio con un pizzico di sale;
  • Aggiungere anche un po’ di menta e buccia di limone;
  • Pulire il nasello e sfilettarlo ed eliminare la pelle;
  • Spennellare con burro, zucchero ed un pizzico di sale la pasta fillo tagliata a quadrati;
  • Lavorare lo squacquerone per be ed usarlo per farcire il dolce con i pistacchi;
  • Passare in farina, uova e mandorle il pesce;
  • Cuocere in olio il pesce;
  • Frullare olio con delle foglie di menta;

La vittoria va alla squadra del pomodoro.


Spread the love
Continua la lettura » 1 2