Tutti i piatti de La Prova del Cuoco del 12 ottobre 2018

Spread the love

La Prova del Cuoco

Oggi a La Prova del Cuoco del 12 ottobre 2018 si parla dei fagioli, di cui si parla con Giustino Catalano ed il dietista Loreto Nemi.

Va dove ti porta il cuoco

Tria e fagioli di Gianna Greco

INGREDIENTI

(per 4 persone)

  • 300 g di semola di grano duro
  • 50 g di orzo
  • 300 g di fagioli all’occhio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 peperoni cruschi
  • acqua, sale, pepe, peperoncino, olio evo e alloro

PREPARAZIONE

  • Preparare la pasta fresca con orzo e semola;
  • Stendere la pasta e tagliare le tagliatelle;
  • Mettere in padella l’aglio e alloro;
  • Una volta calda la pentola aggiungere l’olio;
  • Mettere a bagno i fagioli e cuocerli per 2-3 ore lentamente;
  • Mettere a bollire l’acqua e cuocere la pasta;
  • Unire in padella i fagioli;
  • Friggere un po’ di pasta rimanente;
  • Assemblare il tutto insieme scolando la pasta e sbriciolare sopra i peperoni cruschi e la pasta fritta

Costo dei fagioli al chilo: 1,70 a 2 euro a Savona

Fagioli: baccelli in ottima salute

Il piatto si prende un 9 perché si associano cereali e fagioli per il matrimonio perfetto: i fagioli mancano di alcuni elementi che invece ha la pasta. In Italia abbiamo oltre 500 varietà, ma ne consumiamo sostanzialmente tre tipi: ad esempio, ci sono quelli con l’occhio, quelli borlotti pezzati ecc. Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali possiamo dire che sono ricchi in fibre, hanno minerali, vitamine, potassio, lecitina utile all’emulsione dei grassi e danno senso di sazietà. Quante volte a settimana si possono consumare? Almeno 2-3 volte a settimana sono consigliati i legumi: quelli secchi triplicano di volume quando si cuociono. 50 grammi diventeranno 150 grammi e può essere una porzione giusta. I fagioli secchi si coprono d’acqua e si cucinano. I fagioli devono essere integri, niente buchi e allo stesso tempo la pelle non deve essere raggrinzito: si può cuocere, anche se più vecchio, ma ci mette un po’ di tempo in più. Può irritare l’intestino ed è da evitare il consumo di fagioli per coloro che hanno un intestino affetto da malattie dell’intestino, colon irritabile. Per conservare i fagioli freschi con baccello anche fuori , 2-4 giorni in frigo da cotti; i secchi si mettono in dispensa, al buio, in barattolo chiuso o in frigo sotto. I fagioli non si possono mangiare crudi e contengono una sostanza velenosa che si disattiva da cotti.

LEGGI ANCHE  La Prova del Cuoco dell'8 marzo

Spread the love
Continua la lettura » 1 2