Lunedì 7 maggio 2018 a La Prova del Cuoco
Gara 1° round
Iniziamo la seconda settimana di Maggio 2018, in compagnia, di due chef che fanno come tema del giorno è il melone, che fa subito estate
SQUADRA DEL POMODORO
Ivano Riccobono ci prepara un’insalata di farro con melone, cipolla caramellata e feta.
SQUADRA DEL PEPERONE
Cesare Marretti ci prepara una bresaola di tonno con melone.
Ravioli di lattuga di Alessandra Spisni
INGREDIENTI
Per la sfoglia:
- 4 uova
- 400 g di farina
Per il ripieno:
- 1.2 kg di lattuga
- 100 g di salsiccia
- 100 g di prosciutto cotto
- 150 g di formaggio grattugiato
- 2 tuorli
Per la crema di asparagi:
- 50 g di burro
- 6 asparagi
- latte qb
- 1/2 bicchiere di panna
- sale e pepe qb
- noce moscata qb
PREPARAZIONE
- Preparare la salsa di asparagi: cuocere in acqua le punte dove poi si cuoceranno i ravioli;
- Pelare i gambi, tagliarli e metterli nel tegame con burro e farli andare lentamente;
- Aggiungere 1-2 cucchiai d’acqua quando necessario;
- Aggiungere latte e panna nel tegame e correggere con sale, pepe e noce moscata;
- Lessare per 5 minuti la lattuga, tagliarla e farla sgocciolare bene;
- Frullarla con salsiccia, formaggio grattugiato, prosciutto cotto e due tuorli;
- Preparare la pasta con farina e uova;
- Stendere la pasta e mettere il ripieno messo in un sac-a-poche;
- Cuocerli in acqua salata dove stanno cuocendo le punte;
- Preparare la crema agli asparagi e frullare il tutto e condire la pasta;
Peperonata golosa in pagnotta di Sergio Barzetti
INGREDIENTI
- 3 peperoni gialli
- 3 peperoni rossi
- 3 peperoni verdi
- 4 pomodori marinda
- 3 patate medie
- 3 cipolle fresche di Tropea
- 120 g di olive nere
- 150 g di passata di pomodoro
- 1 mazzo di basilico
- olio extravergine di oliva
- sale grosso, alloro
- 1 pagnotta di Altamura
- 200 g di fiordilatte
PREPARAZIONE
- Pulire e tagliare i peperoni a tocchetti con le mani;
- Mettere la cipolla rossa in un tegame con olio e aglio;
- Dopo averla fatta appassire aggiungere il peperone e pomodoro marinda;
- Aggiungere anche le olive nere, passata di pomodoro, sale e se volete zucchero;
- Aggiungere l’acqua e far raggiungere l’ebollizione;
- Dopo circa 20 minuti, ad ebollizione, si prendono le patate già pelate e tagliate a tocchetti;
- Passare il basilico sul pane aperto ed aggiungere la peperonata;
- Aggiungere dei pezzetti di fiordilatte e ripassare in forno;